• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
24 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [24]
Storia [10]
Teatro [4]
Geografia [5]
Musica [4]
Letteratura [4]
Temi generali [2]
Europa [3]
Arti visive [3]
Istruzione e formazione [3]

Döbner, Oskar

Enciclopedia on line

Chimico tecnico tedesco (Meiningen 1850 - Marsiglia 1907), noto per importanti ricerche nel campo dei coloranti organici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Peter, Hermann

Enciclopedia on line

Filologo (Meiningen 1837 - Meissen 1914), rettore della Fürstenschule di Meissen (1874-1905); si occupò specialmente di storiografia romana. Fondamentale la sua raccolta critica delle Historicorum Romanorum [...] reliquiae (2 voll., 1883-1906; 2a ed. 1914), che riflette interessi preminentemente filologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEININGEN – MEISSEN

Koch, Alexander

Enciclopedia on line

Ingegnere tedesco (Steinach, Sassonia-Meiningen, 1852 - Bad Reichenhall 1923); ispettore delle costruzioni a Ulma, si occupò delle sistemazioni dell'Iller e del Danubio; progettò anche i ponti sul Canale [...] di Kiel. Prof. (dal 1895) al politecnico di Darmstadt, vi impiantò un laboratorio di ricerche idrauliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – DANUBIO – ULMA

Heusinger, Johann Heinrich Gottlieb

Enciclopedia on line

Pedagogista (Römhild, Meiningen, 1766 - Dresda 1837). Attraverso la rielaborazione delle concezioni del filantropismo alla luce della filosofia kantiana, pervenne al principio dell'attività spontanea del [...] fanciullo, precorrendo F. W. A. Fröbel. Tra i suoi scritti: Über die Benutzung des bei Kindern so tätigen Triebes beschäftigt zu sein (1797); Die Familie Wertheim (5 voll., 1798 segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA

Romberg, Moritz Heinrich

Enciclopedia on line

Neurologo (Meiningen 1795 - Berlino 1873), prof. all'univ. di Berlino (1845). Si occupò soprattutto delle malattie del sistema nervoso. Tra i suoi scritti: Lehrbuch der Nervenkrankheiten (1840-46); Klinische [...] Ergebnisse (1846). È nota come malattia di R. la trofoneurosi o emiatrofia neurotica della faccia, consistente in un'atrofia primitiva e progressiva della cute, del sottocutaneo, dei muscoli e delle ossa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – ATROFIA – CUTE

Schleicher, August

Enciclopedia on line

Schleicher, August Glottologo (Meiningen 1821 - Jena 1868), prof. nell'univ. di Praga (1853-57), poi (dal 1857) in quella di Jena; autore di varie opere, quali il Handbuch der litauischen Sprache (2 voll., 1856-57) e il [...] Compendium der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen (2 voll., 1861-62). Sotto l'influenza, oltre che dei principî filosofici hegeliani, delle recenti teorie evoluzionistiche di Darwin, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDOEUROPEI – MEININGEN – DARWIN – PRAGA – JENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schleicher, August (1)
Mostra Tutti

Giórgio II duca di Sassonia-Meiningen

Enciclopedia on line

Giórgio II duca di Sassonia-Meiningen Figlio (Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Nel 1866 suo padre rifiutò di entrare nella Confederazione [...] della Germania del Nord, e abdicò a suo favore. Partecipò alla guerra del 1870 contro la Francia. Fu grande fautore delle arti, soprattutto del teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE DELLA GERMANIA DEL NORD – GUERRA DEL 1870 – FRANCIA

Grube, Max

Enciclopedia on line

Scrittore e regista tedesco (Dorpat 1854 - Meiningen 1934); regista allo Schauspielhaus di Berlino (1901-06), poi (dal 1918) direttore artistico del Deutsches Schauspielhaus di Amburgo. Scrisse poesie, [...] drammi, romanzi (Jugenderinnerungen eines Glückskindes, 1917). Importante la sua storia del teatro di Meiningen (Geschichte der Meininger, 1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEININGEN – AMBURGO – BERLINO – TEDESCO

Bernardo I duca di Sassonia-Meiningen

Enciclopedia on line

Bernardo I duca di Sassonia-Meiningen Terzo figlio di Ernesto il Pio del ramo Sassonia-Gotha; dal 1680, con la spartizione dello stato paterno, duca di Meiningen; s'interessò di studî alchimistici. Nel 1682 costruì il castello di Elisabethenburg [...] per la moglie Elisa, dopo di lui sede dei duchi fino al 1918 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALCHIMISTICI

Bechstein

Enciclopedia on line

Famiglia di studiosi e scrittori tedeschi. Matthäus (Waltershausen 1757 - Dreissigacker, Meiningen, 1822) fondò la scuola forestale di Dreissigacker, e scrisse di botanica e di zoologia; il nipote Ludwig [...] (Weimar 1801 - Meiningen 1860) fu romanziere e folclorista; il figlio di questo, Reinhold (Meiningen 1833 - Rostock 1894), fu germanista, prof. a Jena e a Rostock, editore di testi, fra cui il Tristano di Goffredo di Strasburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO DI STRASBURGO – MEININGEN – BOTANICA – ROSTOCK – JENA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali