L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] centro di G., i primi uomini anatomicamente moderni appartenevano ai gruppi da cui discesero gli attuali aborigeni dell'Australia e i Melanesiani; essi si insediarono nel Sud-Est asiatico e nel Pacifico occidentale a partire da circa 40.000 anni fa e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] da frequenze elevate dei tratti considerati, e i Sundadonti (i popoli dell'Asia sudorientale, i Polinesiani e i Melanesiani, i Jomon e gli Ainu del Giappone), che rappresentano il modello ancestrale della variabilità dentale dell'uomo moderno ...
Leggi Tutto
papuo-melanesiano
papùo-melaneṡiano (o pàpuo-melaneṡiano) agg. – In antropologia fisica, razza papuo-melanesiana, una delle varietà etniche della Nuova Guinea, appartenente al ceppo dei papuasidi, localizzata principalmente lungo le coste...
tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...