PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] perfettamente nel movimento architettonico moderno. Ricordiamo il ponte sul Fiuzzo presso Cosenza, il ponte sul Lambro a Melegnano, il ponte Littorio sul Pescara a Pescara.
Ponti levatoi. - Ponti levatoi sono chiamati quei ponti che possono ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] è volta soprattutto ai medicinali e agli articoli farmaceutici (Milano), alle materie coloranti (Rho, Cesano Maderno, Niguarda, Melegnano), e ai fertilizzanti chimici. Anche le industrie della concia e del cuoio (calzature, guantifici e valigerie) vi ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Castigo di Dio. Nel 1886 la gara si disputa sul percorso Milano-Binasco-Pavia-Belgioioso-Corteolona-Casalpusterlengo-Lodi-Melegnano-Rogoredo. L'anno dopo in Piemonte sul tracciato Carmagnola- Cavallermaggiore-Savigliano-Saluzzo-Carignano. Nel 1888 si ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] Longo. Un cristiano tra Otto e Novecento, 3 voll., Pompei 1996-2002.
32 E. Camisani, Il beato Giuseppe Tovini, Melegnano 2002.
33 Laicato cattolico educazione e scuola in Gesualdo Nosengo. La formazione, l’opera e il messaggio del fondatore dell ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] austriaco ripeté l'errore di non attaccare i Franco-Sardi ancora separati dal Ticino e, abbandonando la Lombardia, si ritirò per Melegnano a oriente del Mincio. Esonerato il Gyulai, il feld-maresciallo Hesse, in qualità di capo di Stato Maggiore dell ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] giogo". E l'esercito veneto-pontificio avanza su Milano.
Ma, dopo il primo assalto non riuscito, esso si ritirò su Melegnano: né il duca d'Urbino, generalissimo, volle ritentare, mentre i difensori del castello di Milano capitolavano per fame. E la ...
Leggi Tutto