Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] un sistema cinematografico, quello hollywoodiano, ancora in grado di raggiungere vette espressive grazie alla presenza di un genere (il melodramma), di un divo (James Dean) e di un regista dalle idee innovative (Ray). Nel primo caso, bisogna dire che ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] di battaglia di Joan the woman; della scenografica orgia sul battello di Cleopatra; o delle mirabili riprese subacquee del melodramma Reap the wild wind (1942; Vento selvaggio).Del 1952 è invece The greatest show on Earth, ambientato nel mondo ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] e finezza due personaggi di opposta natura: un criminale e il suo ignaro e onesto sosia. Hawks lo diresse poi nel melodramma, per lui insolito, Barbary coast (1935; La costa dei barbari), in cui è un proprietario di nightclub opposto a un minatore ...
Leggi Tutto
Hell's Hinges
Paolo Cherchi Usai
(USA 1916, colorato, 74m a 16 fps); regia: Charles Swickard, William S. Hart; produzione: New York Motion Picture Corporation/Kay-Bee; sceneggiatura: C. Gardner Sullivan; [...] : da una parte il territorio di veloci cavalcate e sparatorie contro i fuorilegge di turno, dall'altro il contesto di un melodramma le cui premesse sono la redenzione dell'individuo e la sua solitudine di fronte all'immensità della natura. Tom Mix ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] H. confermò la duttilità e la versatilità del suo talento continuando ad alternare fascino e coraggio, parti da commedia e da melodramma e ruoli epici da eroe di guerra. Fu l'onesto vicepresidente di un mobilificio in Executive suite (1954; La sete ...
Leggi Tutto
Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] in seguito alla denuncia per violazione dei diritti d'autore. La produzione di Olcott fu ampia e diversificata, e spaziò dal melodramma ai western (si ricordano quelli con Robert Vignola, Joe e Fred Stanley e il cavallo Silverheed), dai film seriali ...
Leggi Tutto
Boetticher, Budd (propr. Oscar Boetticher Jr)
Stefano Della Casa
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 luglio 1916 e morto a Ramona (California) il 29 novembre 2001. Il suo nome [...] , la svolta decisiva fu segnata da Bullfighter and the lady (1951; L'amante del torero), prodotto da John Ford. Con questo melodramma, per il quale utilizzò per la prima volta il nome Budd, ebbe modo di tornare nel suo mondo preferito, quello della ...
Leggi Tutto
Di Giacomo, Franco
Carlo Montanaro
Direttore della fotografia, nato ad Amatrice (Rieti) il 18 settembre 1932. Per sua stessa ammissione artigiano più che autore, non ha mai disdegnato il fatto di alternare [...] , 1985). L'incontro con i fratelli Taviani ha avuto esiti a metà fra il realismo romantico e la rivisitazione del melodramma (Il prato, 1979; La notte di San Lorenzo; il film televisivo Resurrezione, 2001), mentre ha lavorato con dominanti sature per ...
Leggi Tutto
Capucine
Francesco Costa
Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] di una prostituta. Nel 1962 recitò in Africa accanto a William Holden, cui fu legata da una lunga relazione, nel melodramma The lion (1962; Il leone) di Jack Cardiff. Apparve poi in diverse commedie, nelle quali seppe esprimere al meglio le ...
Leggi Tutto
Ouédraogo, Idrissa
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico del Burkina Faso, nato a Banfora il 21 gennaio 1954. Con il suo film d'esordio Poko ha ottenuto nel 1981 il premio per il miglior cortometraggio [...] , e, nel 1997, il primo film in lingua inglese, Kini & Adams, storia di un'amicizia maschile che sfocia nel melodramma, interpretata da attori sudafricani e girata nell'Africa australe.
Altre opere: Obi (1991); Gorki (1993), viaggio di un giovane ...
Leggi Tutto
melodramma
s. m. [comp. di melo-1 e dramma1] (pl. -i). – 1. Dramma interamente cantato con accompagnamento strumentale. La parola, in uso soprattutto nel sec. 19° (prima si diceva dramma musicale), è oggi generalmente sostituita in questo...
melodrammatico
melodrammàtico agg. [der. di melodramma] (pl. m. -ci). – 1. Del melodramma: spettacolo m.; costituito da melodrammi: la produzione m. del Metastasio. 2. Più spesso (con riferimento al sign. 3 di melodramma), esagerato, teatrale,...