La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] nella chiesa d'Alessandria. Di essa poco si sa con certezza, e, quel poco, da documenti Breccia, Il porto di Alessandria d'Egitto. Studio di geografia commerciale, in Mém. Soc. Roy. de géographie d'Égypte, XIV (1927); H. Lorin, L'Égypte d'aujourd ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] a Pesaro, e gl'intermedî, che non si sa in quale occasione siano stati introdotti. Come ricompensa per B. Cestaro, La Musa della Ger., in Atti e mem. della R. Acc. di Padova, n. s., XLVI; M. Jirmounski, L'art de T. T. dans la Ger. lib., in Étud. ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] dalmata Giovanni IV, la sua vita religiosa. Poco si sa della Dalmazia nei secoli VII-VIII. Certo è che una traduzione italiana con osservazioni di U. Inchiostri e C. De Franceschi, in Atti e mem. della Soc. istriana di archeol. e storia patria, XXII, ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] piuttosto modesto tuttavia, per quanto finora se ne sa: tracce glaciali furono constatate nei gruppi del Cervati Ital., 1883; id., Géotecnique des deux versants de l'Adriatique, in Mém. Soc. belge de geologie, 1908; id., I due versanti dell' ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] formare l'anno solare (v. calendario). Si sa inoltre che 20 Tun formavano un Katun di XVII, quali D. de Landa, B. de Lizana, D. de Cogolludo, per quanto G. B. Gordon, Prehistoric ruins of Copan, in Mem. of Peabody Museum, I, i, Cambridge Mass. 1896 ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] poco o nulla si sa degli abitati. Si può in Europa, Vienna 1925, pp. 435-590, 833-847; L. de Launay, Ferrum, in Daremberg e Saglio, Dict., des ant. gr. , Stoccolma 1912; A. Mosso, Le origini del F., in Mem. Lincei, cl. sc. mor., XIV (1910), pp. 295 ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] dello stile, sa essere pittore opera di G. B., Firenze 1927. E cfr., naturalmente, Fr. De Sanctis, Storia della letteratura italiana, a cura di B. Croce, id., Qualche appunto sopra l'Ameto, in Atti e mem. dell'accad. di scienze, lettere ed arti di ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] chi dispone di 25 colpi (risposta di Pascal al cav. de Méré).
Lotto. - La probabilità che un dato numero sia le due affermazioni, se non si sa già che una frequenza dà un valore lexiano della dispersione ipernormale, in Mem. Acc. Lincei, Roma 1918; ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] 2; C. Mazzella, De religione et ecclesia, Roma 1883; J. Van den Gheyn, La religion, son origine et sa definition, Parigi 1891; ; Sulla narrazione del mito di Prometeo nella Teogonia esiodea, in Mem. R. Accad. Torino, 1888, ecc.); medievalisti come F. ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] viri illustres del passato: onde, quello che si sa e quello che si crede di sapere, le audaci rédigé par une Soaété de gens de lettres et de savants, Parigi, Michaud, 4, Mirandola 1901-1902 (XIII-XVI delle Mem. stor. della città e antico ducato della ...
Leggi Tutto