DE LIGNAMINE (Del Legname, La Legname, o Legname), Giovanni Filippo
Carmelo Alaimo
Nacque intorno al 1428 a Messina da nobile famiglia. La data di nascita è desumibile dalla dedica dell'Herbarium di [...] D. nascesse.
Non si sa quando il D. si Palermo 1756, pp. 328-336; F. A. Soria, Mem. storico-critiche degli stor. napol., II, Napoli 1782, pp , Storia dei papi, II, Roma 1925, pp. 632 ss.; L . De Gregori, La stampa a Roma nel secolo XV, Roma 1931, p. 29 ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Matteo
Joachim Göbbels
Apparteneva a una famiglia che già al tempo di Federico II era annoverata tra le famiglie patrizie salernitane.
Pur non rivestendo un'importanza pari ai Rufolo e [...] 1268 venne sostituito nel suo incarico da Bartolomeo de Porta. Èsbagliata invece l'affermazione del Minieri Riccio ne fece effettivamente parte. Si sa, comunque, che dopo la sua 1872, pp. 46 ss.; Id., Mem. della guerra di Sicilia negli anni 1282 ...
Leggi Tutto
DE MARCHI
Sergio Guarino
Famiglia di intagliatori cremaschi attivi a Bologna nei secoli XV e XVI. Capostipite dovrebbe essere Iacopo, menzionato come "plasticatore" attivo nel convento di S. Agostino [...] 26), dei quali non si sa nulla, e nel luglio 1490 84, 100; F. Filippini, Ercole Grandi da Ferrara, in Atti e mem. della R. Deput. di storia patria per le prov. di Romagna, IX (1959), pp. 275 ss.; W. Terni De Gregory, Scritti minori, Crema 1964, p. 58; ...
Leggi Tutto
DE CUPIS, Gian Domenico
Franca Petrucci
Nacque a Roma, secondo quanto afferma il Ferrajoli, nell'ultimo decennio del sec. XV, da Bernardino, originario di Montefalco, e da Lucrezia Normanni, già madre [...] durante il pontificato del papa Medici, ma si sa che, morto quest'ul.timo, partecipò al conclave Palazzi, Fasti cardinalium…, II, Venetiis 1703, coll. 609 ss.; L. Cardella, Mem. stor. de' cardinali, IV, Roma 1793, pp. 17 s.; A. Ferrajoli, Il ruolo ...
Leggi Tutto
DE NOBILI, Roberto
Pietro Messina
Nacque a Montepulciano (prov. di Siena), da Vincenzo e da Maddalena dei conti di Montauto, il 5 sett. 1541. Il suo destino fu segnato dal fatto di essere pronipote [...] dedicarsi a qualsiasi tipo di gioco, che a dieci anni sa parlare correttamente il greco e il latino e che, Storia di Paolo IV, II, Ravenna 1753, p. 529;L. Cardella, Mem. stor. de cardinali, IV, Roma 1793, pp. 332-335;G. Tiraboschi, Storia della lett ...
Leggi Tutto
DE ROMANIS, Filippo Antonio
Marina Formica
Nato a Roma il 21 ott. 1788, primogenito di Mariano e di Vincenza Cucomos, si dedicò giovanissimo all'amministrazione e direzione dell'azienda tipografica [...] 1818-iq G. G. Belli dedicò "A Pippo de R." un sonetto in dialetto romanesco, in cui e massimamente a Roma, com'ella sa, non si può pretendere gran cosa per ch. sig. Clemente card. a Bologna, in Alcune mem. di M. Buonarroti..., Roma 1823; Squarcio di ...
Leggi Tutto
DE FILIIS, Anastasio
Maria Muccillo
Nacque a Temi da Paolo nel 1577, della madre nulla si sa.
Una lettera manoscritta del 3 sett. 1822 (cod. Vat. lat. 9684, f. 116rv) dell'erudito Pietro Antonio Megalotti [...] , p. 188; B. Odescalchi, Memorie istor. crit. d. Accad. de' Lincei, Roma 1806, pp. 12, 15 s., 18 s., 43, Gabrieli, Il carteggio scientif. ed accademico fra i primi Lincei (1603-1630), in Mem. d. R. Accademia naz. dei Lincei, cl. di sc. mor., stor. ...
Leggi Tutto
DE' COLTI, Alvise
Mauro Scremin
La vicenda del D. è strettamente legata alle vicissitudini dell'anabattismo veneto del Cinquecento. Gran parte delle notizie su costui infatti sono tratte dagli atti [...] studi compiuti. Comunque si sa che era maestro di scuola Uffizio, bb. 9, 24, 158; B. Morsolin, L'Accademia de' Sociniani in Vicenza, in Atti del R. Ist. veneto di scienze 1976, pp. 256 s.; G. Mantese, Mem. stor. della Chiesa vicentina, IV,Vicenza 1974, ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] de la carte géologique de France. V. inoltre: J. Gosselet, L'Ardenne, in Mém. de la Carte géolog. de France, 1888; G. Bleicher, Les Vosges, Parigi 1890; H. Baulig, Question de viene a essere pronunziata zent e poi sã, gentem prima ǵent e poi žã. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] H. Christ, Les collections de Fougères de la Chine au Musée d'hist. nat. de Paris, in Mém. de la Soc. Bot. de France, I, Parigi 1905; ecco si sveglia e riconosce di essere il vero Chou, ma non sa più se è un uomo che ha sognato d'essere farfalla, o ...
Leggi Tutto