Arti superiori
Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] loro lunghezza, da una struttura connettivale robusta: la membrana interossea. I muscoli che provocano la flessione dell' avambraccio, avvolti in guaine e lubrificati da liquido sinoviale. I legamenti favoriscono il contenimento dei tendini ...
Leggi Tutto
scheletro
Aldo Fasolo
L’impalcatura del corpo
Le ossa sono gli elementi principali dello scheletro, che rappresenta la struttura di sostegno del corpo dei Vertebrati. Le ossa svolgono anche funzioni [...] contatto fra le due ossa è avvolto da una capsula fibrosa ben chiusa, tappezzata all’interno da una membrana (sinovia), che produce il liquido sinoviale. Questo liquido ha la funzione di lubrificare le parti ossee in contatto, che sono a loro volta ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] sostanza intercellulare e tenute insieme da una membrana omogenea, detta astuccio della notocorda. Nell' però anche forme di affezione dell'anca - coxite - a punto di partenza sinoviale e in genere a tipo caseoso. Il focolaio nel collo femorale (di ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] interposto si scava di piccole cavità ripiene di liquido sinoviale: abbiamo così le borse pluriloculari. Se queste piccole fra le trabecole ossee. L'osso è circondato da una membrana simile al periostio; negli osteomi giovani esso è poco resistente ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] di altre infezioni.
Esame del liquido sinoviale. Sul liquido sinoviale, contenuto di norma nelle articolazioni, si particolari, come lo Swelling test, che valuta l'integrità della membrana cellulare degli spermatozoi, e il test di Lorton, che ne ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] : il condotto uditivo esterno è più corto e stretto; la membrana timpanica è obliqua; l'orecchio medio è ben sviluppato; la cartilagine diviene di spessore irregolare e produce meno liquido sinoviale. Il risultato di questi processi è la progressiva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] quali avevano osservato che l'infiammazione differisce a seconda delle membrane colpite e avevano già concepito l'idea che la sede della , muscolare della vita organica, mucoso, sieroso, sinoviale, ghiandolare, dermoide, epidermoide e pilifero).
L' ...
Leggi Tutto
membrana
s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza della superficie sullo spessore e avente...
sinoviale
agg. [der. di sinovia]. – Della sinovia, che ha rapporto con la sinovia o ha sede nella sinovia: liquido s.; cellule s.; tumori s.; membrana s., lo strato di rivestimento interno della capsula articolare.