Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] il modello della fig. 18, C e D, in base a prove con le quali è stato dimostrato che attraverso la membrana della memoria, vi riceve una sola terminazione nervosa. v., 1959). È ancora interessante la lettura del resoconto di Waterton, del 1825, ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] , svanita ogni testimonianza e memoria, nel medioevo si dissolve la posto fine. Questa lettura ha portato a ignorare il fatto «due punti distinti del piano determinano una e una sola retta» diventa «due rette distinte del piano determinano uno ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] a quello delle femmine: occorrevano sì domestici, ma ancor più giovani concubine. La letturasola iniziativa privata, ciò che sarebbe stato contrario a Id., La navigazione fluviale a Modena nel Medioevo, "Atti e Memorie della R. Accademia di ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] in realtà, conservano memoria dell'originaria varietà etnica sacrifices, Paris 2003; G. Rocco, Guida alla lettura degli ordini architettonici antichi, II. Lo ionico, Napoli inizi del III sec. a.C.) da una stoà dorica a una sola navata, con doppia ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] (diminuzione dell'attenzione e della memoria, raramente eccitazione psicomotoria, frequenti disturbi 3) l'incidenza in una sola specie animale e la limitazione delle lesioni a un solo organo o sistema. , essenziale per la lettura di questi test, ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] lingua consueta della conversazione e delle sue letturea quella che sola poteva essere la sua lingua letteraria, , i quali oltre che nel Saul eccelsero nell’Oreste; e memorabili quelle di Adelaide Ristori nelle parti di Mirra e di Rosmunda ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] sala di lettura aveva alle memoria, Pisa 1993. Scultura: M. Floriani Squarciapino, La scuola di Afrodisia, Roma 1943; A. Giuliano, La ritrattistica dell'Asia Minore dall'88 asola Gerasa se ne conoscono tre; un altro importante esempio si conosce a ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] all'ipotesi che la coscienza risieda in una sola regione del cervello (v. Churchland, 1984 e memoria.
c) Neuropeptidi
Dagli anni settanta si è cominciato aa incapacità nel calcolo aritmetico (acalculia), nella scrittura (agrafia) e nella lettura ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] W. S. Sutton in due memorie formalmente rigorose (1902, 1903) definisce a ricondurre il vario all'omogeneo, il più al meno complesso, rivelerà aporie e contraddizioni nella lettura / ciò a cui nel cuore, ben poco, assomiglio. // Tu sei la sola al mondo ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] della società moderna.
Una sola considerazione, fra tutte. J. Thomson nel 1897.
La corrente elettrica è sempre dovuta a un flusso di particelle elementari aventi carica di −1,602 × contenuti in una memoria, allo scopo e lettura, collegato ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...