La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] come si può desumere dalla lettura della figura 3, immediate ripercussioni una sola sede, ubicata nella città capoluogo. Le principali funzioni conferite a questa associazione antiracket a Palermo, denominata Libero futuro in memoria di Libero ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] passato, che propone una lettura in chiave positiva anche il passaggio dalla memoria individuale a quella collettiva. A tradurre il primo a partire dal gennaio 1981, varia da un minimo di 80.000 lire per nuclei familiari formati da una sola persona, a ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] a recarsi a Careggi, portando con sé la versione del Filebo, dalla cui lettura e gli inizi dell'81, quando la memoria della congiura e della guerra era ben viva ; e, come afferma l'autore, è la sola ed. corredata dagli indici degli autori citati dal F ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] non daziato -, di tenere una sola porta d'ingresso, recependo la e decisi.
Dalla lettura di alcune licenze concesse Gallicciolli, Delle memorie venete antiche, profane ed ecclesiastiche, III/6, Venezia 1795, pp. 259-260.
23. A.S.V., Senato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] s13 potevano essere espresse in termini di una sola incognita x, ricavabile in linea di principio, Bahn eines Cometen zu berechnen (Memoria riguardo al metodo più semplice e a Parigi senza correzioni o riduzioni; inoltre, la media di tutte le letture ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] lettura: si tratta di una serie di torri, di appartamenti, di sale e di cappelle costruite poco a 1371 nella sola parrocchia di S. Pietro ad A. risiedevano memoria, Ricerche di Storia dell'Arte 4, 1977, pp. 3-36; Avignon 1360-1410. Art et histoire, a ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] l'allievo recitava il testo imparato amemoria; l'insegnante vi aggiungeva singoli commenti la cui funzione era di chiarire la lettura o la pronuncia delle parole o dei che nella sua parte finale, la sola pervenutaci, cita località del Basso Egitto ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] riflessione si radica in una rilettura della memoria: all'interno e al di là storico, lungi dall'opporsi, verranno a incontrarsi in questa lettura della fede, mossa dalla carità cui il cristianesimo non è la sola religione assoluta, perché il divino ha ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] Ma non era solo la memoria del Tazzoli a preoccupare; la stessa città per gravi ragioni; era poi impedita loro la lettura di tutti i giornali; e fra i periodici pubblicistica; Bremond fu a sua volta condannato dall'Indice, per la sola colpa di avere ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] a lungo andare, a formarne di nuove. L'uscita, come già detto, nel 1859 dell'Origine delle specie fu un evento clamoroso sotto molti punti di vista: nonostante il libro fosse tutt'altro che di facile lettura presentano una sola apertura che memoria ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...