sequenziale
sequenziale [agg. Der. di sequenza] [LSF] In varie tecniche, che si riferisce a una sequenza di operazioni, manuale o automatica. ◆ [ELT] [INF] Accesso s.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, [...] inserimento o estrazione di dati in o da una memoria che avviene nella stessa sequenza secondo la quale i dati sono stati ordinati; si contrapp. adaccessocasuale. ◆ [PRB] Analisi s.: nella teoria dei campioni, l'insieme dei metodi per formare un ...
Leggi Tutto
DRAM
DRAM 〈drèm o, all'it., dram〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Dynamic Random Access Memory "memoria dinamica adaccessocasuale" per indicare una memoriaadaccesso partic. veloce, che richiede di essere [...] periodicamente rinfrescata (altrimenti, i dati in essa sono perduti) ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] e sorgenti di illuminazione ad accensione casuale moltiplicavano in modo imprevedibile i o più frequentemente assumere il carattere di memoria dell'evento, come accade nel caso di di supporto e di diffusione, accessibili anche a una fruizione non ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] ognuno può avere accesso alla chiave pubblica di di una firma ad altri documenti, così In tal modo si perde la memoria della polarizzazione originaria, sulla quale il scelta; b) l'utente B sceglie casualmente per ogni fotone mandatogli da A, e ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] problemi dell'occupazione di memoria, dell'efficienza nelle operazioni rete di comunicazione di una banca dati adaccesso diretto sono i seguenti.Uno o più il loro mascheramento con una trasformazione casuale di tali frequenze (operata mediante ...
Leggi Tutto
Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] 24 l. cit.).
Esercizio del diritto di accesso. - Il diritto si esercita mediante richiesta di partecipazione al procedimento tramite memorie scritte e documenti (art. di frequenza, FDMA;
b) protocolli ad a. casuale, di cui fanno parte i sistemi ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] un atteggiamento conservativo teso a preservare la memoria storica della squadra e a trasmetterla, per costituisce un aggregato sociale di tipo casuale. A parte la massa dei visti), sia, infine, delle televisioni adaccesso oneroso (pay-tv e pay per ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] stesso periodo, l’introduzione dei microprocessori e di memorieadaccesso più rapido e di maggior capacità rese possibile l questo deriva il ricorso sempre più diffuso alla modalità di accessocasuale, nella quale è il lettore stesso a proporre all’ ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] tipo vocale sia casuale o di scarsa cui conoscenza esso è un accesso privilegiato. Da ciò, fin divergono da una lingua all’altra, da una ad altra epoca storica (F. Bacone, J. appresi e fissati indelebilmente nella memoria dei giovani. Questi segnali ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] può, altresì, procedere adaccessi, ispezioni e verifiche, ha il compito di prelevare dalla memoria centrale le istruzioni, di interpretarle e campione, si deve calcolare la distribuzione della variabile casuale W descritta da w, supposto, per es., ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
accesso
accèsso s. m. [dal lat. accessus -us, der. di accedĕre «accedere»]. – 1. a. L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo: dare, concedere, impedire l’a. (a un luogo);...