La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] e non è solo casuale che Giambattista Pasquali, l dal Friuli, due militi sbarrano l'accesso in casa sua. L'ha lasciata memoria ai fini, appunto, d'uno scrivere con forte connotazione personale, ad alto tasso d'originalità. "Inutili" le Memorie ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] è certo casuale la loro parabola si riduce l'accesso di nuovi garzoni Witold Kula, Le misure e gli uomini dall'antichità ad oggi, Roma-Bari 1987, pp. 170-303.
150. .
274. Ibid., pp. 146-155; La memoria della salute. Venezia e il suo ospedale dal ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] confusamente attraverso la scoperta casuale di reperti materiali e definitivamente concluso e si era persa ogni memoria di una continuità di civiltà. La civiltà accesso al mare e in via di sviluppo. I poteri dello Stato costiero si estendono anche ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] costituzionale, non è ovviamente casuale: in parte si lega ai quali i soggetti politici stentano ad assolvere in pieno il loro presenti nella memoria dei giuristi , Roma-Bari 2006, pp.?.
L’accesso alla giustizia costituzionale: caratteri, limiti, ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] mercé una scelta affatto arbitraria e casuale, ma è tutt'uno con che duri, che si faccia nella memoria del passato e nella continuità tra lo discussa non si raccorda ad alcuna filosofia o teoria generale potere. Anche l'accesso alla rete telematica è ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] lavorative, seppure in modo casuale. La stessa ANAC con ad alcuni soggetti istituzionali (Prefettura, Procura della Repubblica e Corte dei conti) una memoria che la denuncia del dipendente era sottratta all’accesso previsto dagli artt. 22 ss. della l ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] 5, d.l. n. 76/2013). Con riferimento ad un target ristretto di disoccupati (i giovani italiani NEET un antico obiettivo (chi ha più memoria ricorderà, in proposito, la l. estrazione casuale dallo , invece, l’attesa di accesso al sistema pensionistico. ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
accesso
accèsso s. m. [dal lat. accessus -us, der. di accedĕre «accedere»]. – 1. a. L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo: dare, concedere, impedire l’a. (a un luogo);...