• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13789 risultati
Tutti i risultati [13789]
Biografie [5013]
Storia [1644]
Arti visive [1263]
Letteratura [1062]
Religioni [1031]
Diritto [664]
Medicina [514]
Temi generali [430]
Archeologia [398]
Cinema [313]

memoria buffer

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria buffer memoria buffer → memoria; → scambio di due variabili. ... Leggi Tutto

memoria ROM

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria ROM memoria ROM → rom; → memoria. ... Leggi Tutto

memoria RAM

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria RAM memoria RAM → ram; → memoria. ... Leggi Tutto

memoria centrale

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria centrale memoria centrale → memoria. ... Leggi Tutto

memoria cache

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria cache memoria cache → memoria. ... Leggi Tutto

memoria volatile

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria volatile memoria volatile → memoria. ... Leggi Tutto

memoria permanente

Enciclopedia della Matematica (2013)

memoria permanente memoria permanente → memoria. ... Leggi Tutto

memòria, giórno della

Enciclopedia on line

memòria, giórno della Ricorrenza celebrata il 27 gennaio per commemorare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. La data ricorda [...] il giorno in cui, nel 1945, fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz. È stata istituita dalla l. 20 luglio 2000 n. 211, in accordo con la proposta avanzata dal Parlamento europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – POPOLO EBRAICO – AUSCHWITZ – NAZISTI

unita di memoria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

unità di memoria Porzione individuale di una rete neurale che conserva traccia degli apprendimenti della rete. In ogni ciclo input-output, il pattern di attivazione delle unità interne viene memorizzato [...] ma anche dalla traccia dello stato della rete nel ciclo precedente, memorizzata nelle unità di memoria. È stato dimostrato che se l’estensione temporale della memoria a breve termine di una rete neurale si amplia nel corso dello sviluppo, aumentando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

banca della memoria

NEOLOGISMI (2018)

banca della memoria della memoria loc. s.le f. Archivio, repositorio, anche informatico, nel quale si raccolgono documenti e testimonianze del passato. • Il sito www.memoro.org è una banca della memoria: [...] Roma riconquista uno spazio dedicato alla cultura. […] A lavori ultimati, poi, la villa ospiterà anche la banca della memoria, il progetto fortemente voluto da [Nicola] Zingaretti. (Unità, 28 novembre 2012, p. 24) • [tit.] Nasce il Caffè letterario ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1379
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
memoràbile
memorabile memoràbile agg. [dal lat. memorabĭlis, der. di memorare «ricordare»]. – Degno d’essere ricordato; si dice in genere di fatti, avvenimenti, periodi di tempo, o anche di parole, che abbiano in sé qualche cosa di grande, di glorioso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali