• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Le armi della cultura contro il negazionismo

Atlante (2013)

Le armi della cultura contro il negazionismo Scongiurare il pericolo di ogni forma di revisionismo. Tutelare la memoria e impedire che la ferita inferta all’umanità dall’Olocausto si sbiadisca. Non consentire che l’orrore assuma nel tempo un alone [...] leggendario, soprattutto via via che, per ragi ... Leggi Tutto

Notti in bianco, a farne le spese è la memoria

Atlante (2012)

Notti in bianco, a farne le spese è la memoria La nostra capacità mnemonica potrebbe essere influenzata dal numero di ore che trascorriamo nelle braccia di Morfeo. Lo afferma una ricerca, condotta da Yo-El Ju presso la University School of Medicine di Saint Louis, che sarà presentata in aprile a ... Leggi Tutto

Memorie

Atlante (2012)

Memorie Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si sono tenute in tutta Italia cerimonie e manifestazioni, in ricordo delle vittime dell’Olocausto. La data, celebrata in molti paesi, è stata [...] scelta in ricordo del 27 gennaio 1945, quando le ... Leggi Tutto

Terremoto e dignità

Atlante (2012)

Terremoto e dignità La terra continua a tremare in Emilia. Le immagini ci danno testimonianza di vite spezzate, di un patrimonio di memoria storica distrutto o lesionato, di fabbriche divenute trappola mortale.Ma anche i [...] video trasmessi dai telegiornali o diffusi su In ... Leggi Tutto

Woodstock 1969. Politica e grande musica

Atlante (2012)

Woodstock 1969. Politica e grande musica I tre giorni di musica che si svolsero a Woodstock nell'agosto 1969 non furono solo un grande evento musicale. Quello che ebbe luogo sul grande prato di Bethel (la località dove ebbero luogo) non era il [...] primo raduno musicale, ma lasciò una memoria du ... Leggi Tutto

Il Museo Salvatore Ferragamo omaggia Marilyn Monroe

Atlante (2012)

Il Museo Salvatore Ferragamo omaggia Marilyn Monroe Sono passati 50 anni dalla scomparsa di Marilyn Monroe, la più intramontabile delle icone della bellezza e della sensualità femminili. Per celebrarne la memoria, il Museo Salvatore Ferragamo ha deciso [...] di onorare il mito dell’attrice con una grande m ... Leggi Tutto

Il più importante riconoscimento per l’architettura va per la prima volta a un architetto cinese. Il Pritzker Prize a Wang Sh

Atlante (2012)

Il più importante riconoscimento per l’architettura va per la prima volta a un architetto cinese. Il Pritzker Prize a Wang Sh Aprire nuovi orizzonti mantenendo il legame con il contesto e la memoria; evocare il passato conferendogli nuova vita, senza mai fare diretto riferimento alla storia; usare materiale di riciclo ma anche [...] attingere alle più avanzate risorse della tecn ... Leggi Tutto

In un quiz televisivo, la risposta giusta a una certa domanda si è rivelata essere la locuzione “memoria d’acciaio”. È corret

Atlante (2011)

È proprio così. Volontà, nervi, tempra d’acciaio; ma memoria di ferro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho segnalato, per averlo appreso leggendo la Bistenta di Pasqualino Fortunato, che la “zappa” era l’unità di misura dell’acqu

Atlante (2010)

L’Italia post-unitaria ancor oggi conserva, nella memoria dei parlanti più anziani, ma spesso anche nell’uso linguistico di coloro che hanno a che fare, magari per tradizione famigliare, con i lavori agricoli, [...] una serie di termini tecnici non propri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
memoràbile
memorabile memoràbile agg. [dal lat. memorabĭlis, der. di memorare «ricordare»]. – Degno d’essere ricordato; si dice in genere di fatti, avvenimenti, periodi di tempo, o anche di parole, che abbiano in sé qualche cosa di grande, di glorioso,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
memoria
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali