• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Informatica [17]
Religioni [5]
Medicina [5]
Teatro [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

smemorato

Sinonimi e Contrari (2003)

smemorato [part. pass. di smemorare]. - ■ agg. [che dimentica con facilità le cose: è un ragazzo s., dimentica tutto] ≈ distratto, sbadato. ‖ (lett.) dimentico, (lett.) immemore, (lett.) oblioso, (fam.) [...] stordito, svanito. ↔ ‖ attento, presente. ■ s. m. (f. -a) [persona che ha poco o nulla memoria] ≈ (fam.) dimenticone. ... Leggi Tutto

zippare

Sinonimi e Contrari (2003)

zippare /dzi'p:are/ v. tr. [dall'ingl. (to) zip, propr. "aprire o chiudere con un'apposita cerniera"]. - (inform.) [diminuire lo spazio di memoria che occupa un file mediante un'apposita utility] ≈ Ⓖ comprimere. [...] ↔ Ⓖ decomprimere ... Leggi Tutto

prova

Sinonimi e Contrari (2003)

prova /'prɔva/ s. f. [der. di provare]. - 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un'informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p.] [...] (ø). ‖ esprimere (ø); mettere alla prova [cercare di avere dimostrazione delle qualità di qualcuno: metterò alla p. la tua memoria] ≈ cimentare, provare, saggiare. b. [situazione in cui ci si confronta con altri, si affrontano problemi, ecc., con lo ... Leggi Tutto

confondere

Sinonimi e Contrari (2003)

confondere /kon'fondere/ [lat. confundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. con-] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme in modo disordinato: c. i documenti] ≈ disordinare, imbrogliare, [...] ] ≈ mescolarsi, mischiarsi, nascondersi. ↔ distinguersi, spiccare. 2. [divenire vago, indistinto: ricordi che si confondono nella memoria] ≈ dissolversi, sfumare. 3. a. [provare turbamento: a quella vista si confuse] ≈ disorientarsi, imbarazzarsi ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] , [di più persone] mobilitarsi. □ mettersi in testa (o, scherz., nella zucca) 1. [imprimersi qualcosa nella coscienza o nella memoria, seguito da prop. oggettiva: mettiti in testa che io non me ne voglio più occupare] ≈ convincersi, ficcarsi in testa ... Leggi Tutto

zucca

Sinonimi e Contrari (2003)

zucca /'tsuk:a/ o /'dzuk:a/ s. f. [lat. tardo cucutia "cocuzza"]. - 1. a. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee della famiglia cucurbitacee, a fusto rampicante, con foglie grandi e ruvide e fiori [...] s. m. (1)]. □ ficcarsi (o mettersi) nella zucca, mettersi (bene) in zucca 1. [imprimersi qualcosa nella coscienza o nella memoria, accettare una cosa come vera o inevitabile, seguita da prop. oggettiva: mettiti nella z. che di questo affare non se ... Leggi Tutto

soccorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

soccorrere /so'k:or:ere/ [dal lat. succŭrrĕre, propr. "correre sotto", der. di currĕre, col pref. sub "sotto"] (coniug. come correre). - ■ v. tr. [portare aiuto: s. i bisognosi] ≈ aiutare, andare (o correre [...] una mano (a), (lett.) sovvenire (a). ↑ salvare. ‖ appoggiare, assistere, proteggere, sostenere. ■ v. intr. (aus. essere), lett. [tornare alla memoria: in questo momento non mi soccorre il suo nome] ≈ (lett.) sovvenire, venire in mente. [⍈ AIUTARE] ... Leggi Tutto

conservare

Sinonimi e Contrari (2003)

conservare [dal lat. conservare, der. di servare "serbare, custodire, mantenere", col pref. con-] (io consèrvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tenere una cosa in modo che non si guasti o non si perda, anche [...] proteggere, salvaguardare, serbare, tutelare. ↔ perdere. 2. [avere ancora, non aver perduto: alla sua età conserva una memoria di ferro] ≈ mantenere. ↔ perdere. ■ conservarsi v. intr. pron. [di alimenti, rimanere in buono stato] ≈ durare, mantenersi ... Leggi Tutto

mnemotecnica

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemotecnica /mnemo'tɛknika/ s. f. [comp. del gr. mnḗmē "memoria" e tecnica]. - (filos.) [complesso degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemonica. ... Leggi Tutto

mnesico

Sinonimi e Contrari (2003)

mnesico /'mnɛziko/ agg. [der. del gr. mnēsis, dal tema mna- di mimnḗskō "ricordare"] (pl. m. -ci). - (med.) [che concerne la memoria] ≈ [→ MNEMONICO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 19
Enciclopedia
memoria
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali