PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] dubbia lettura) assicurare da sola l'immortalità a 5 voci (33); opere dubbie, comprese due Messe, otto Ricercari per organo e undici Esercizî sopra la scala (139 compos.); vol. XXXIII: supplemento e indici.
Bibl.: Opere biografiche: G. Baini, Memorie ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] Regno d'Italia, e il gabinetto di lettura di Gorizia, la lega nazionale, il A. Bozzi, Gorizia nell'età napoleonica, Gorizia 1930; P. Caldini, Gli Stati provinciali goriziani, in Memorie assoggettare tutto l'impero a una sola legislazione, tolse i ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] 6, 3, Πέτρος era lettura erronea invece di πρῶτος). trofei" dovevano essere memorie sepolcrali. La Padre mio ch'è nei cieli. E io dico a te che tu sei Pietro, e sopra questa pietra ha tre chiavi; di rado una sola. Altri attributi sono il rotulo o ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXII, p. 439; App. II, 11, p. 964; III, 11, p. 914)
Andrea Cuturi
Sistemi televisivi. Servizi di radiodiffusione televisiva. - Nei vari paesi europei sono state adottate diverse varianti [...] il fatto che la sottoportante viene modulata con una sola modulazione per trasmettere a ogni riga, alternativamente, le due informazioni di Poiché le operazioni di scrittura e di lettura della memoria sono effettuate mediante circuiti di accesso ...
Leggi Tutto
GIULIANO (Flavius Iulianus Augustus) l'Apostata (ἀποστάτης; anche ταραβάτης "trasgressore"), imperatore
Alberto Pincherle
Figlio di Giulio Costanzo (nato dal matrimonio di Costanzo Cloro con Teodora) [...] lettura di Omero ed Esiodo, poi di Pindaro, Bacchilide, Isocrate; e a preferire gli spettacoli e le gare descritti nei poemi epici amemorie tipicamente romane; Alessandro è superiore a d'una semplice tolleranza, sola cosa che la situazione ormai ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] osservato con la sua sola presenza falsando quelle che sono le sue risposte abituali a determinati stimoli.
Il rispetto lettura di un qualsiasi manuale sui processi cognitivi perché ci si trova di fronte a una trattazione di processi distinti: memoria ...
Leggi Tutto
MOSCHEA (forma antiquata meschita; antico fr. mosquet; fr. mosquée; sp. mesquita)
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Ernst KUHNEL
Dall'arabo masgid, plur. masāgid (che vuol dire propriamente luogo [...] natura religiosa, come la lettura del Corano da parte di particolarmente augusti per memorie di Maometto o di assai comune, esso corre in forma di portico a più navate intorno al ṣaḥn. Lo spazio coperto sono rovinati e la sola moschea del Venerdì in ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] fratelli lasciarono che la Danimarca combattesse sola contro la Prussia una guerra senza memorie", che il B. vedeva "splendere come boreale luce nella notte del nordico inverno", è, a , il B. si diede a un'assidua lettura di libri di filosofia che si ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] A essa sono affiliate altre 23 biblioteche minori, ciascuna con sala di lettura sviluppo a cui era destinata nel secolo successivo. Ma le memorie di a Manchester di un hall per la vendita dei panni.
Ma quella della lana non è la sola industria ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] viene immagazzinato su una sola faccia di un disco sottile a quattro quadranti (fig. 3). Per rivelare lo squilibrio di letturamemoria tampone (buffer) di almeno 128 kbyte. Il segnale proveniente dal convertitore A/D viene inviato nella memoria ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
PROM
〈pròm〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Programmable Read Only Memory «memoria programmabile a sola lettura» con cui vengono indicate le memorie in cui le informazioni sono immagazzinate una volta per tutte e sono disponibili...