IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] centrale, con un quadro di meningite acuta di tipo asettico (più rare la meningo-radicolite e la mielopatia). di altri agenti infettanti. Con relativa frequenza si ha un'encefalite subacuta, ma la sindrome clinica meglio definita è la demenza ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] una lamina, detta ‛corteccia', il cui spessore varia, nelle diverse parti dell'encefalo, da 3 a 6 millimetri (v. fig. 6). La corteccia - ematici della serie bianca dal letto vascolare al cervello.
Meningi. - La dura madre è un involucro formato da ...
Leggi Tutto
PAZZIA (lat. scient. alienatio mentis; fr. folie; sp. locura; ted. Geisteskrankheit; ingl. insanity)
Sante De Sanctis
1. Concetto di pazzia. - Nell'antichità e presso i primitivi la pazzia fu ed è concepita [...] alcuni autori hanno la tendenza a dare esagerata valutazione alle possibilità che, a volte, sugli esiti di vecchie meningo-encefaliti s'impiantino o sviluppino alterazioni che più tardi assumeranno la fisionomia clinica di psicosi croniche. Oggidì le ...
Leggi Tutto
RADICOLITE
Vittorio Challiol
Si chiama così in neuropatologia l'infiammazione delle radici nervose. I disturbi a carico delle radici spinali si possono verificare, schematicamente, sotto tre forme differenti; [...] fibrosa comune, proveniente dalla dura meninge e da sottili sepimenti lamellari sottoaracnoidei meningo-radicolite.
Altre cause di radicolite possono essere tutte le malattie infettive acute (notevole il numero di radicoliti dovute all'encefalite ...
Leggi Tutto
meninge
s. f. [dal gr. μῆνιγξ -ιγγος «membrana, meninge»]. – In anatomia, ciascuna delle membrane di natura connettivale che circondano l’encefalo e il midollo spinale con funzione di rivestimento e di protezione: si presentano in numero di...
meningoencefalomielite
s. f. [comp. di meningo-, encefalo e mielite]. – Qualsiasi malattia infiammatoria coinvolgente contemporaneamente le meningi, l’encefalo e il midollo spinale.