• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [904]
Medicina [28]
Religioni [23]
Industria [23]
Alimentazione [16]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Chimica [6]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

desensibilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

desensibilizzare /desensibili'dz:are/ [der. di sensibile, col pref. de-]. - ■ v. tr. 1. [ridurre la sensibilità di una persona nei confronti di qualcosa] ↔ sensibilizzare. 2. (med.) [privare della sensibilità: [...] d. la pelle con una pomata] ↔ sensibilizzare. ■ desensibilizzarsi v. intr. pron. [divenire via via meno sensibile, cioè indifferente, noncurante e sim.] ↔ sensibilizzarsi. ... Leggi Tutto

ombelico

Sinonimi e Contrari (2003)

ombelico (meno com. ombilico, umbilico; pop. ombellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis "umbone"] (pl. -chi). - 1. (anat.) [piccola depressione al centro dell'addome] ≈ Ⓖ (region.) bellico, [...] Ⓖ (region.) bellicolo, Ⓖ (region.) bomborino, Ⓖ (region.) bonigolo, (non com.) onfalo, Ⓖ (region.) velliculo, Ⓖ (region.) villìco. 2. (fig.) [zona centrale di qualcosa] ≈ centro, cuore. ↔ periferia. 3. ... Leggi Tutto

rinvenire²

Sinonimi e Contrari (2003)

rinvenire² v. intr. [der. di svenire, con mutamento di pref.] (coniug. come venire; aus. essere). - [riacquistare conoscenza dopo uno svenimento] ≈ rianimarsi, riaversi, (fam.) ripigliarsi, riprendere [...] i sensi (o conoscenza), riprendersi, (lett., non com.) risensare, (lett.) risentirsi, tornare in sé. ↔ mancare, perdere i sensi (o conoscenza), svenire, venire meno. ... Leggi Tutto

svenire

Sinonimi e Contrari (2003)

svenire v. intr. [der. di venire, col pref. s- (nelsign. 1)] (coniug. come venire; aus. essere). - [avere una perdita momentanea dei sensi] ≈ cadere in deliquio, perdere conoscenza (o coscienza o i sensi), [...] (region.) sturbarsi, venire meno. ↔ rianimarsi, riaversi, rinvenire, riprendere conoscenza (o coscienza o i sensi), (ant.) risentirsi, tornare in sé. ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] parlare di barattolo di pomodoro, ma di lattina di birra. Se di legno, un barattolo può essere detto mastello (oggi d’uso meno com.). Un grande contenitore a base circolare, più alto che largo (impiegato per lo più per il trasporto di alcolici o di ... Leggi Tutto

ecchimosi

Sinonimi e Contrari (2003)

ecchimosi /e'k:imozi/, alla lat., non com., /ek:i'mɔzi/ s. f. [dal gr. ekkhýmōsis "versamento (del sangue, per il corpo)"]. - (med.) [infiltrazione di sangue nei tessuti, dovuta alla rottura delle pareti [...] vasali, che si rivela alla superficie cutanea o degli organi interni sotto forma di macchie più o meno circoscritte] ≈ ematoma, Ⓖ livido, Ⓖ lividura. ‖ Ⓖ contusione, versamento. ... Leggi Tutto

elisir

Sinonimi e Contrari (2003)

elisir /eli'zir/ (meno com. elixir) s. m. [dall'arabo al-iksīr "pietra filosofale, elisir", dal gr. ksēríon "polvere secca"]. - 1. (farm.) [soluzione contenente sostanze aromatizzanti o medicamentose] [...] ≈ essenza, estratto, liquore. 2. (estens.) [bevanda miracolosa] ≈ filtro, pozione. ‖ tonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emiparesi

Sinonimi e Contrari (2003)

emiparesi /emipa'rɛzi/, meno com. /emi'parezi/ s. f. [comp. di emi- e paresi]. - (med.) [paresi di una sola metà del corpo] ≈ emiplegia. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
meno
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
Meno
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali