• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Medicina [71]
Biologia [25]
Patologia [23]
Fisiologia umana [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Farmacologia e terapia [10]
Biomedicina e bioetica [8]
Psicologia e psicanalisi [9]
Psicologia generale [9]
Biotecnologie e bioetica [7]

turba

Dizionario di Medicina (2010)

turba Disturbo e alterazione varia di natura funzionale: t. digestive, t. motorie, t. psichiche, t. del comportamento, t. della menopausa, t. del climaterio. ... Leggi Tutto

turba

Enciclopedia on line

turba In medicina, nome generico di disturbi o alterazioni di natura funzionale (t. digestive, t. motorie, t. psichiche; t. della menopausa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

abbandonico, comportamento

Enciclopedia on line

Comportamento neurotico, centrato sul timore di essere abbandonati da coloro cui più si è legati. Più frequente in fanciullezza, pubertà o menopausa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: MENOPAUSA

andropausa

Dizionario di Medicina (2010)

andropausa Insieme di modificazioni, soprattutto a carico della sfera genitosessuale, che si manifesta nell’uomo nella sesta decade di vita per accentuarsi con il crescere dell’età. Mentre la menopausa [...] percentuale di forme mobili e aumento del numero degli spermatozoi con atipie morfologiche. Così come la donna dopo la menopausa, anche l’uomo dopo l’a. può mantenere una soddisfacente attività sessuale (➔ sessualità). In effetti, gli uomini con ... Leggi Tutto

vampa

Dizionario di Medicina (2010)

vampa Manifestazione vasomotoria consistente in una temporanea dilatazione dei vasi sanguigni nella regione del volto con conseguente arrossamento; è una manifestazione di ordine neurovegetativo, tipica [...] della menopausa. ... Leggi Tutto

ibandronico, acido

Dizionario di Medicina (2010)

ibandronico, acido Farmaco appartenente alla classe dei bifosfonati, usato nell’osteoporosi. Agisce inibendo l’azione degli osteoclasti, cioè impedendo la distruzione di tessuto osseo, spec. nelle donne [...] in menopausa. ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO OSSEO – OSTEOPOROSI – BIFOSFONATI – OSTEOCLASTI – MENOPAUSA

raloxifene

Dizionario di Medicina (2010)

raloxifene Farmaco modulatore recettoriale degli estrogeni con attività agonista a livello del tessuto osseo. Il r. è utilizzato nel trattamento e nella prevenzione dell’osteoporosi che consegue alla [...] menopausa. ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO OSSEO – RECETTORIALE – OSTEOPOROSI – ESTROGENI – MENOPAUSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su raloxifene (1)
Mostra Tutti

iperosmia

Dizionario di Medicina (2010)

iperosmia Esagerata sensibilità dell’olfatto per la quale odori comunemente non avvertibili sono percepiti e altri stimoli olfattivi, normalmente ben tollerati, risultano di fastidiosa intensità. Può [...] presentarsi in gravidanza, menopausa, e per disturbi tiroidei (ipertiroidismo). ... Leggi Tutto

IPERIDROSI

Enciclopedia Italiana (1933)

IPERIDROSI (dal gr. ὑπέρ "oltre" e ἱδρώς "sudore") Antonio Gasbarrini Eccesso di secrezione sudorale. Può essere generale o parziale e si manifesta con umidore della cute, che a volte è ricoperta da [...] per certuni durante la digestione, o sotto l'influenza del calore. Nelle donne è frequente all'inizio della menopausa. Nel campo patologico accompagna molte malattie infettive febbrili, ma specialmente la malaria, il reumatismo articolare acuto, la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPERIDROSI (3)
Mostra Tutti

MESTRUAZIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MESTRUAZIONE Paolo Gaifami È la manifestazione terminale e più appariscente (perdita di sangue dai genitali femminili) di quell'ondata di modificazioni generali e genitali che investe la donna dalla [...] pubertà alla menopausa, ciclicamente, ogni quattro settimane in media (onde il nome). La mestruazione appare da 10 a 15 giorni dopo la periodica ovulazione (maturazione di un uovo, scoppio del follicolo, produzione di corpo luteo), che si compie nell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESTRUAZIONE (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
menopàuṡa
menopausa menopàuṡa s. f. [comp. di meno- e -pausa]. – In fisiologia, il periodo in cui si verifica nella donna e nei primati superiori la scomparsa definitiva delle mestruazioni (e quindi della capacità riproduttiva), dovuta alla cessazione...
premenopàuṡa
premenopausa premenopàuṡa s. f. [comp. di pre- e menopausa]. – Nel linguaggio medico, il periodo, di durata variabile (alcuni mesi o anni), che precede la menopausa, nel corso del quale si verificano turbe mestruali indotte da squilibrî ormonici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali