CAPIZZI, Ignazio
Francesco Raco
Nacque a Bronte (Catania) il 20sett. 1708 da Placido, mandriano, e Vincenza Cusmano, filatrice domestica. Rimasto orfano in tenera età, visse per qualche tempo presso [...] destinarlo al sacerdozio e, per il momento vestitolo di un abito clericale, lo mandò a fare il sagrestano per un compenso mensile che gli consentiva di pagarsi un precettore. Poi, mancando in Bronte la scuola di belle lettere, la madre con notevoli ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Canobius, de Canobio), Antonio
Guglielmo Gorni
Fu figlio di Giacomo, funzionario di Filippo Maria Visconti, e di Polonia Ligurni, e fratello di Bartolomeo. Nacque a Milano sul principio del [...] (Arch. di Stato di Parma, ms. 90).
Nominato segretario del Consiglio segreto a partire dal 1º genn. 1466, con stipendio mensile di 32 fiorini, già al tempo della composizione del De amore il C.risultava tuttavia in servizio presso l'amministrazione ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta, figlio di Guglielmo White (Blanco), irlandese, nacque in Siviglia, dove il padre era viceconsole inglese, l'11 giugno 1775, morì a Liverpool nel 1841. La grande religiosità dei genitori, [...] in Siviglia, riparò a Cadice. Di là, stretto dai bisogni della vita, si trasferì (1810) a Londra dove fondò una rivista mensile El Español (1810-1814), in cui, per la viva avversione ormai concepita contro il governo spagnolo, prese a difendere la ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio
Stefano Zenni
Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] giornalista molto attivo nella promozione della letteratura di ambiente coloniale, alla quale contribuì dirigendo nel 1926 il mensile Esotica e pubblicando due romanzi. Dei Gaslini aveva anche frequentato brevemente il Conservatorio (nel quale fu ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] , darebbero diritto all’Aspi: la misura del contributo, a carico del datore di lavoro, è pari al 41% del massimale mensile del trattamento Aspi per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni (co. 31, sostituito dall’art. 1 ...
Leggi Tutto
GRANELLO, Nicola
Gianluca Zanelli
Figlio del pittore Nicolosio e di Margherita, nacque a Genova intorno alla metà del XVI secolo.
La data di nascita dell'artista si deduce dal fatto che nell'aprile [...] il G. venne incaricato di mantenere il fratellastro Fabrizio, dovere compiuto sino al 1577, anno in cui il suo salario mensile aumentò a 20 ducati (Cuevas Zarco). Risalgono proprio ai primi anni Settanta alcuni lavori, oggi perduti, realizzati dal G ...
Leggi Tutto
Chiarini, Luigi
Paolo Bertetto
Critico e teorico, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Roma il 20 giugno 1900 e morto ivi il 12 novembre 1975. Uomo di cinema completo attraversò la cultura [...] aver esercitato la professione di avvocato, si avvicinò al cinema nel 1929, quando cominciò a collaborare con la rivista mensile diretta da G. Gentile "Educazione fascista" scrivendo articoli di varia cultura. Dal 1933 fu vicedirettore di "Quadrivio ...
Leggi Tutto
BARBIERI, Lucio
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna il 24 luglio 1586 (battezzato il 27) da Giacomo de Barbieri e da Francesca. Non si hanno notizie sulla sua formazione musicale, che tuttavia si può supporre [...] il secondo organo (detto anche organo nuovo, costruito nel 1596 da B. Malamini e sito in cornu Evangelii)con lo stipendio mensile di 17 lire fino al novembre 1649, quando passò al primo organo (organo vecchio, di Lorenzo di Giacomo da Prato, 1470 ...
Leggi Tutto
svaporatore
s. m. Chi fuma una sigaretta elettronica.
• Direbbero che quel Bogart irraggiungibile, l’Humphrey che alternava lo smoking all’impermeabile sgualcito, e il cappello borsalino allo sguardo [...] affari e di consumatori in costante crescita: 60-70 mila fan della sigaretta a vapore in regione, 2025 mila euro di fatturato medio mensile per ogni store, 20 milioni di euro di giro d’affari stimato a fine 2013, dicono i conti più cauti che si fanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (n. Torino 1961). Tra gli anni Ottanta e Novanta è stato portavoce nazionale del PRI (1987-94) nonché direttore del quotidiano del partito, La Voce Repubblicana. Esperto di [...] premier della lista alle elezioni politiche. Conduttore dal 2009 al 2012 della trasmissione di approfondimento giornalistico Nove in punto, la versione di Oscar su Radio 24, editorialista di Panorama e Il Mattino, è codirettore del mensile Capo Horn. ...
Leggi Tutto
mensile
agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilita
mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...