• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [656]
Medicina [24]
Religioni [8]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

serenamente

Sinonimi e Contrari (2003)

serenamente /serena'mente/ avv. [der. di sereno, col suff. -mente]. - 1. [in modo disteso, pacato e sim.: vorrei discuterne s.] ≈ con (tutta) calma, pacatamente, placidamente, quietamente, senza fretta, [...] tranquillamente. 2. (estens.) [in modo imparziale, non fazioso e sim.: giudicare s.] ≈ equanimemente, imparzialmente, obiettivamente, oggettivamente, spassionatamente. ↔ soggettivamente. ↑ faziosamente ... Leggi Tutto

predisporre

Sinonimi e Contrari (2003)

predisporre /predi'spor:e/ [der. di disporre, col pref. pre-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. [stabilire in precedenza, in vista di uno scopo futuro: ho già predisposto tutto per potervi ospitare] [...] ≈ allestire, apparecchiare, apprestare, approntare, disporre, organizzare, preordinare, preparare, programmare, provvedere (a). 2. [mettere la mente in condizione di accogliere pensieri, sentimenti, ecc., con la prep. a del secondo arg.: con il suo ... Leggi Tutto

preferibilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

preferibilmente /preferibil'mente/ avv. [der. di preferibile, col suff. -mente]. - [conformemente alle proprie preferenze: al lavoro vado p. a piedi] ≈ di (o a) preferenza, più volentieri, possibilmente. [...] ‖ per lo più, prevalentemente ... Leggi Tutto

mandare

Sinonimi e Contrari (2003)

mandare v. tr. [lat. mandare "affidare", prob. da man(um) dare "dare la mano"]. - 1. (ant.) [dare l'incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che: mandò che i due giovani fossero [...] o in fumo o in malora o a monte o a rotoli o, pop., a puttane) → □; mandare allo sbaraglio → □; fig., mandare a mente (o a memoria) → □; mandare a picco (o a fondo) → □; mandare avanti → □; fig., fam., mandare avanti la baracca [cercare di provvedere ... Leggi Tutto

francamente

Sinonimi e Contrari (2003)

francamente /franka'mente/ avv. [der. di franco², col suff. -mente]. - 1. [con franchezza, con schiettezza: ti dirò f. ciò che ne penso] ≈ apertamente, chiaramente, chiaro e tondo, franco, (fam.) in faccia, [...] onestamente, schiettamente, sinceramente. ↔ ambiguamente, falsamente, ipocritamente, subdolamente. 2. [come avv. frasale, per introdurre una frase con valore leggermente avversativo o per puntualizzare: ... Leggi Tutto

prelibatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

prelibatamente /prelibata'mente/ avv. [der. di prelibato, col suff. -mente]. - [in modo eccellente, squisito: abbiamo mangiato p.] ≈ eccellentemente, ghiottamente, ottimamente, squisitamente. ↔ (fam.) [...] da schifo, pessimamente ... Leggi Tutto

circostanziatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

circostanziatamente /tʃirkostantsjata'mente/ avv. [der. di circostanziato, col suff. -mente]. - [in modo circostanziato] ≈ dettagliatamente, minutamente, minuziosamente, particolareggiatamente, (fam.) [...] per filo e per segno. ↔ a grandi linee, brevemente, compendiosamente, concisamente, in breve (o sintesi), sinteticamente, succintamente ... Leggi Tutto

preliminarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

preliminarmente /preliminar'mente/ avv. [der. di preliminare, col suff. -mente]. - [con funzione di premessa o di preparazione a qualcos'altro: affrontare, discutere p. un problema] ≈ in via preliminare. [...] ‖ inizialmente. ↔ a conclusione, alla fine ... Leggi Tutto

adeguatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguatamente /adegwata'mente/ (ant. adequatamente) avv. [der. di adeguato, col suff. -mente]. - [in maniera adeguata] ≈ a dovere, bene, come si deve, convenientemente, opportunamente. ↔ inadeguatamente, [...] male, sconvenientemente ... Leggi Tutto

preminentemente

Sinonimi e Contrari (2003)

preminentemente /preminente'mente/ avv. [der. di preminente, col suff. -mente]. - [in prevalenza: il problema è p. politico] ≈ precipuamente, prevalentemente, principalmente, soprattutto. ↔ marginalmente, [...] secondariamente. ↑ in parte, parzialmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 66
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali