• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
656 risultati
Tutti i risultati [656]
Medicina [24]
Religioni [8]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [4]
Informatica [4]
Chimica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

primariamente

Sinonimi e Contrari (2003)

primariamente /primarja'mente/ avv. [der. di primario, col suff. -mente]. - [prima di ogni altra cosa: bisogna risolvere p. i problemi più gravi] ≈ anzitutto, innanzitutto, in primo luogo, per prima cosa, [...] per primo, prima di tutto. ↔ in secondo luogo, in seguito, secondariamente, successivamente ... Leggi Tutto

principale

Sinonimi e Contrari (2003)

principale [dal lat. principalis, der. di princeps-cĭpis "primo"]. - ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRIMARIO (2)]. 2. [di più grande rilievo, [...] f. (gramm.) [proposizione principale] ≈ reggente. ↔ secondaria, subordinata. principalmente /printʃipal'mente/ avv. [der. di principale, col suff. -mente]. - [in misura rilevante: pensare p. ai propri problemi] ≈ essenzialmente, fondamentalmente, in ... Leggi Tutto

sicuramente

Sinonimi e Contrari (2003)

sicuramente /sikura'mente/ avv. [der. di sicuro, col suff. -mente]. - 1. [con certezza: lo farò s.] ≈ certamente, (di) certo, (di) sicuro, (lett.) per fermo, senza dubbio, senz'altro, senza meno. ↔ forse, [...] probabilmente. 2. [senza possibilità di dubbio: è s. un bel film] ≈ certamente, chiaramente, davvero, (di) certo, (di) sicuro, incontrovertibilmente, indiscutibilmente, indubbiamente, indubitabilmente, ... Leggi Tutto

massimamente

Sinonimi e Contrari (2003)

massimamente /mas:ima'mente/ avv. [der. di massimo, col suff. -mente]. - [al massimo grado] ≈ in special modo, (lett.) massime, particolarmente, principalmente, (lett.) segnatamente, soprattutto, specialmente, [...] specie ... Leggi Tutto

furtivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

furtivamente /furtiva'mente/ avv. [der. di furtivo, col suff. -mente]. - [senza essere veduto: entrare, spiare f.] ≈ (fam.) alla chetichella, celatamente, di nascosto, di soppiatto, di straforo, nascostamente, [...] segretamente. ↔ alla luce del sole, apertamente, manifestamente, palesemente, scopertamente ... Leggi Tutto

volgarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarmente /volgar'mente/ avv. [der. di volgare¹ agg., col suff. -mente]. - 1. [in modo triviale e sim.: comportarsi, esprimersi v.] ≈ beceramente, cafonescamente, grossolanamente, rozzamente, scurrilmente, [...] sguaiatamente, trivialmente, [con riferimento al modo d'esprimersi] sboccatamente. ↔ distintamente, finemente, raffinatamente, ricercatamente, signorilmente. 2. (estens.) [secondo la terminologia comune: ... Leggi Tutto

volontariamente

Sinonimi e Contrari (2003)

volontariamente /volontarja'mente/ avv. [der. di volontario, col suff. -mente]. - 1. [con piena intenzione e volontà: lo ha fatto v.] ≈ a bella posta, (non com.) a bello studio, appositamente, apposta, [...] consapevolmente, deliberatamente, di proposito, intenzionalmente, (lett.) studiatamente, volutamente. ↔ accidentalmente, casualmente, inavvertitamente, inconsapevolmente, involontariamente, non volendo, ... Leggi Tutto

meccanicamente

Sinonimi e Contrari (2003)

meccanicamente /mek:anika'mente/ avv. [der. di meccanico, col suff. -mente]. - 1. [per mezzo di macchine] ≈ automaticamente, in automatico. ↔ manualmente. 2. (fig.) [senza concorso della volontà o della [...] coscienza: compiere m. un gesto] ≈ involontariamente, istintivamente, (non com.) macchinalmente. ↔ consapevolmente, deliberatamente, intenzionalmente, volontariamente ... Leggi Tutto

simultaneamente

Sinonimi e Contrari (2003)

simultaneamente /simultanea'mente/ avv. [der. di simultaneo, col suff. mente]. - [nello stesso momento] ≈ contemporaneamente, (burocr.) contestualmente, in contemporanea. ... Leggi Tutto

sinceramente

Sinonimi e Contrari (2003)

sinceramente /sintʃera'mente/ avv. [der. di sincero, col suff. mente]. - [in modo sincero] ≈ francamente, lealmente, schiettamente, sentitamente, veramente. ↔ falsamente, infidamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 66
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali