saltuariamente /saltuarja'mente/ avv. [der. di saltuario, col suff. -mente]. - [in modo discontinuo, irregolare] ≈ a salti, a sbalzi, discontinuamente, di tanto in tanto, occasionalmente, ogni tanto, sporadicamente. [...] ‖ a singhiozzo. ↔ assiduamente, frequentemente, spesso. ↑ continuamente, ininterrottamente, regolarmente, sempre ...
Leggi Tutto
pazzo /'pats:o/ [forse alteraz. del lat. patiens -entis, propr. part. pres. di pati "soffrire, sopportare"]. - ■ agg. 1. [che ha perso il lume della ragione: una persona p.; diventare p.] ≈ Ⓣ (med.) alienato, [...] matto, (spreg.) mentecatto, Ⓣ (med.) psicopatico, Ⓣ (med.) psicotico, squilibrato. ↔ sano di mente, savio. 2. (estens., iperb.) a. [che è quasi uscito di senno per una passione e sim.: innamorato p.] ≈ folle, matto. ● Espressioni: fam., andare pazzo ...
Leggi Tutto
saporitamente /saporita'mente/ avv. [der. di saporito, col suff. -mente]. - 1. [in modo saporito: cucinare s.] ≈ gustosamente, saporosamente. 2. (fig.) [con gusto, con gran piacere: dormire s.] ≈ di gusto, [...] gustosamente ...
Leggi Tutto
handicappato /endika'p:ato/ o /andika'p:ato/ [part. pass. di handicappare]. - ■ agg. 1. (sport.) [di partecipante a una gara, messo in condizione di handicap]. 2. (fig.) [che si trova in una situazione [...] minore validità: bambini h.] ≈ disabile, inabile, invalido, menomato, (offensivo) minorato, Ⓣ (med.) oligofrenico, (offensivo) subnormale, (offensivo) [di mente] ritardato. ↔ sano. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi ha minorazioni o difetti di tipo intellettivo ...
Leggi Tutto
satanico /sa'taniko/ agg. [dal gr. eccles. Satanikós] (pl. m. -ci). - 1. [che è proprio o connesso col demonio: un'apparizione s.] ≈ demoniaco, diabolico, (non com.) diavolesco, infernale. ↔ angelico, [...] , celestiale, divino, paradisiaco. 2. (fig.) [che ha in sé, o rivela, perfidia disumana, volontà di fare il male: una mente s.] ≈ demoniaco, diabolico, malefico, maligno, malvagio, mefistofelico, perfido, perverso. ↔ angelico. ↓ benigno, buono. ...
Leggi Tutto
saturare [dal lat. saturare "saziare"] (io sàturo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [riempire di cibo fino a totale sazietà] ≈ e ↔ [→ SAZIARE (1. a)]. 2. (fig.) [fare pieno oltre misura, anche con la prep. [...] di del secondo arg.: gli hanno saturato la mente (di nuovi concetti)] ≈ imbevere, inzeppare, stivare. ‖ colmare, riempire. ↔ sgomberare, svuotare, vuotare. ■ saturarsi v. intr. pron. 1. (ant.) [mangiare a sazietà, con la prep. di] ≈ e ↔ [→ SAZIARSI ( ...
Leggi Tutto
penetrazione /penetra'tsjone/ s. f. [dal lat. penetratio -onis, der. di penetrare "penetrare"]. - 1. [il penetrare] ≈ infiltrazione, introduzione. 2. (fig.) a. [il diffondersi in un ambiente: la p. di [...] ] ≈ diffusione, divulgazione, espansione, infiltrazione, propagazione. b. [facoltà di penetrare a fondo in un problema: mente dotata di acuta p.] ≈ acume, acutezza, intelligenza, intuito, intuizione, perspicacia, sagacia, sottigliezza. ↔ ottusità. 3 ...
Leggi Tutto
savio /'savjo/ [dal provenz. savi, lat. ✻sapius, der. di sapĕre "esser saggio"]. - ■ agg. 1. [di cosa o persona, che dimostra equilibrio, avvedutezza e sim.: una s. risposta] ≈ assennato, avveduto, equilibrato, [...] estens.) [che ha il pieno possesso e controllo delle proprie facoltà mentali: comportarsi da persona s.] ≈ sano di mente. ↔ demente, folle, (fam.) matto, mentecatto, (fam.) pazzo, squilibrato. 3. (ant.) [di persona, che ha molte e profonde cognizioni ...
Leggi Tutto
pensante agg. [part. pres. di pensare]. - [che pensa, che ha la facoltà di pensare: l'uomo è un essere p.] ≈ ragionevole, raziocinante, razionale. ↔ bruto, irragionevole, irrazionale, istintivo. ● Espressioni: [...] testa pensante → □. □ testa pensante [persona intelligente] ≈ cervello, mente. ↑ genio, ingegno. ↔ (fam.) testa di cavolo (o di legno o di rapa o, volg., di cazzo). ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...