Riccardo Sabbatini
Il Leone nella tempesta
Nell’estate del 2011,quando i mercatifinanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] termine. Se nel 2003 la percentuale dei premi raccolti nel mercato domestico era pari al 39%, nel primo semestre del 2011 la 2011 è stato al centro di una complessa vicenda finanziaria. Il suo gruppo ha acquisito una significativa partecipazione ...
Leggi Tutto
Lorenzo Bini Smaghi
Austerità al tramonto?
Le politiche di rigore che in tutta Europa si sono rese necessarie dopo la crisi finanziaria del 2008 hanno provocato una forte recessione, senza ridurre i [...] gli effetti recessivi. Il motivo è che il risanamento di bilancio è stato effettuato quando oramai i mercatifinanziari avevano perso la fiducia sulla solvibilità dei paesi e chiedevano rendimenti maggiori per compensare il maggiore rischio sui ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Il caso Montepaschi e i limiti della vigilanza
Per la crisi dell’istituto bancario senese sono finite sul banco degli imputati anche le autorità di vigilanza, Consob e Banca d’Italia. [...] infatti, hanno come missione regolare e vigilare sui mercatifinanziari a tutela dei risparmiatori. Munite di poteri i depositanti con effetti a cascata anche sull’intero sistema finanziario.
Esemplare è il caso Montepaschi, che è stato colpito ...
Leggi Tutto
crescita
Insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo economico (➔ anche sviluppo), misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (PIL, reddito nazionale, investimenti e così via).
Modelli [...] (➔), dando particolare importanza anche ai vincoli provenienti dalla domanda estera e/o generati da crisi nei mercatifinanziari. L’approccio evolutivo concepisce la c. economica come un processo basato sull’evoluzione di differenti tecnologie ...
Leggi Tutto
venture capital
Mezzi finanziari investiti nel capitale proprio di società non quotate, di nuova attivazione o dotate di progetti ad alto potenziale di sviluppo. I fornitori delle risorse, detti v. capitalists, [...] , il v. capitalist fornisce competenze e sostegno nelle relazioni con le istituzioni e i mercatifinanziari, con gli enti territoriali, con le agenzie di sviluppo, e ove occorra anche supporto amministrativo-contabile e promozionale per colmare ...
Leggi Tutto
liberismo
Sistema economico imperniato sulla libertà d’iniziativa economica nel mercato e sulla concorrenza, in cui lo Stato garantisce, con norme giuridiche, la libertà economica individuale, assicura [...] assenza d’intervento pubblico. Dopo la crisi finanziaria internazionale iniziata nel 2007-08, tuttavia, è divenuto cruciale il ruolo degli Stati nella concertazione per regolare i mercatifinanziari, imporre trasparenza ed evitare il contagio degli ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la cooperazione monetaria; promuovere lo sviluppo dei mercatifinanziari, sostenere l’idea di una valuta araba unica; mediare tra le posizioni degli stati membri per affrontare in modo ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (AMF) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati [...] alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la cooperazione monetaria; promuovere lo sviluppo dei mercatifinanziari; sostenere l’idea di una valuta araba unica; mediare tra le posizioni degli stati membri per affrontare in modo ...
Leggi Tutto
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo istitutivo è stato [...] alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la cooperazione monetaria, promuovere lo sviluppo dei mercatifinanziari, sostenere l’idea di una valuta araba unica, mediare tra le posizioni degli stati membri per affrontare in modo ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
(AMF)Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli [...] alla stabilità dei tassi di cambio tra le valute arabe e favorire la cooperazione monetaria; promuovere lo sviluppo dei mercatifinanziari; sostenere l’idea di una valuta araba unica; mediare tra le posizioni degli stati membri per affrontare in modo ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...