Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] tempo banchieri come i Corsini o i Torrigiani avevano investito nei mercati e nelle borse di Londra e di Norimberga, e che ora processo di integrazione europea, con la firma dei trattati istitutivi della CEE (Comunità Economica Europea). Nel paese si ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la ComunitàEuropea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] . con l'atlantismo, partì in larga misura l'atteggiamento negativo di de Gaulle verso l'entrata della Gran Bretagna nel mercatocomuneeuropeo. Il suo veto bloccò, rispettivamente il 29 gennaio 1963 e il 12 dicembre 1967, sia la domanda di ammissione ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1906 - ivi 1963); docente di economia all'università di Londra dal 1928, deputato laburista dal 1945, divenne ministro dei Carburanti nel 1947. Ministro di stato per gli Affari [...] alla morte. Nel 1961 ribaltò la decisione laburista di sostenere il disarmo unilaterale e nel 1962 avversò l'ingresso della Gran Bretagna nel Mercatocomuneeuropeo. Ha scritto Money and everyday-life (1939) e The Challenge of co-existence (1957). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ripercussioni sui mercati mondiali e una dura reazione da parte dell'Unione Europea, nel novembre successivo seggi, seguito dal Pasok (11,8%, 32 seggi) e dal Partito comunista greco (7,6%, 20 seggi); rilevante il successo delle forze di estrema ...
Leggi Tutto
PASTORE, Giulio
Andrea Ciampani
PASTORE, Giulio. – Nacque a Genova il 17 agosto 1902 da Pietro, operaio, e da Teresa Pastore.
Entrambi i genitori erano emigrati dalle valli novaresi. Tornata la famiglia [...] ’Europa, affiancò nel 1954 il Movimento federalista europeo nella battaglia per la CED (ComunitàEuropea di Difesa). Nel luglio 1957 sostenne la ratifica dei trattati istitutivi del MEC (MercatoComuneEuropeo) e invitò il governo italiano a proporre ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] il paesaggio tradizionale del Mezzogiorno agrario e contadino. Il grande esodo, accelerato dalla formazione del MercatoComuneEuropeo e dallo sviluppo industriale dell'Italia del Nord, già sul finire degli anni cinquanta modificava profondamente ...
Leggi Tutto
Italia, storia di
Massimo L. Salvadori
Tra il centro e la periferia della storia mondiale
La storia d'Italia è caratterizzata da una forte oscillazione: in alcuni periodi l'Italia è stata uno dei grandi [...] , in particolare industriale, tanto da far parlare di 'miracolo economico'. Nel 1957 l'Italia aderì al Mercatocomuneeuropeo, che pose le basi dell'integrazione europea. Nel 1962 il centrismo ebbe fine e iniziò la fase dei governi di centro-sinistra ...
Leggi Tutto
Costruzione dell’identità dell’Europa
Marcello Verga
Nel Novecento, sono stati i più tragici avvenimenti della storia europea a rendere consapevoli i governi e le opinioni pubbliche europei della necessità [...] senso delle politiche messe in atto dagli organismi comunitari (dalla Costituzione a Roma, nel 1957, del Mercatocomuneeuropeo, all’Unione Europea, al Trattato di Lisbona del 2010) per sollecitare un più forte sentimento di appartenenza delle donne ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Renato
Fréderic Attal
Nacque a Napoli il 3 marzo 1926 da Vincenzo, chirurgo, e Maria Marchitto.
Cominciò a svolgere attività politica e giornalistica nell'ottobre del 1943, dopo la liberazione [...] e in particolare alle ex colonie francesi o britanniche (si veda in proposito la corrispondenza scambiata con Monnet). A suo parere perciò il Mercatocomuneeuropeo non poteva essere concepito come una mera unione doganale, ma doveva costituire una ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, con il fine di snellire...