Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] i Paesi africani adottassero specifiche riforme economiche nei loro territori come condizione per ottenere l’accesso ai finanziamenti. Tra le riforme richieste vi erano la liberalizzazione dei mercati nazionali, il contenimento della spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] tecnologico sempre più sofisticato, che richiede maggiori risorse finanziarie e umane, la dipendenza dal mercato globale, i flussi di denaro, gli aiuti economici per affrontare le crisi, oltre a molti altri fattori, rendono la stragrande maggioranza ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] la sua tradizionale posizione di non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare il grande mercato indiano.Nel corso degli anni, Xi e Modi hanno mitigato i loro ambiziosi ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] sviluppo nel continente, trattandosi di un mercato in espansione per le merci cinesi. Come previsto dal sopracitato nuovo umana dal futuro condiviso”, è evidente come l’aspetto economico (energia, materie prime, infrastrutture e commercio) continui a ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] . Queste relazioni, che sfuggono alle logiche della produttività economica, sono marchiate come devianze pericolose, non soltanto per l dei corpi femminili, asservendoli alle esigenze del mercato globale e intrappolandoli in una dinamica coloniale mai ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] e altri strumenti affini. Considerata l’importanza del mercato americano per alcuni prodotti di punta dell’export europeo non ha nemmeno grandi spazi negoziali sul fronte commerciale ed economico (l’Italia ha un saldo commerciale di circa 42 miliardi ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] Zhao Wei e alla sua compagnia, dall’altro ne trae enormi benefici economici. In una regione che un tempo era tra le più povere del Paese per il commercio regionale. Con un volume di merci impossibile da controllare e la mancanza di supervisione ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] la città meneghina diviene palcoscenico della diffusione dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione.Ma il dato reale ed economico è stato soltanto uno: le pagine pubblicitarie. Prima di ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] sua ultima versione, ha già conquistato una fetta significativa del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma potenteDeepSeek si distingue non solo per le ...
Leggi Tutto
Secondo le previsioni degli esperti, nel 2024 il mercato sarà ulteriormente influenzato dalle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale: in sostanza, i consumatori, soprattutto i più giovani, [...] attenzione al cambiamento climatico.Secondo numerose ricerche di mercato, cresce il numero dei consumatori che fanno attenzione ai temi sociali e ambientali si tradurrà in un vantaggio economico.Chi guarda al futuro, non può sottrarsi a queste sfide ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità per ciascuno di cogliere le migliori...
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...