Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Traoré chiama «la comunità dei creditori», ossia il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale (Traoré 2003). Si e la Banca Mondiale hanno acquisito una tale credibilità sul mercato dei capitali che si tirano dietro le decisioni di ogni ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] , alternativa alla Banca mondiale e al Fondo monetario internazionale, rappresenta un ulteriore strumento di sostegno classe media africana in aumento rende il continente un mercato di grande attrattiva, con settori come telecomunicazioni, servizi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] di raggiungere un accordo con il Fondo monetario internazionale per ottenere un pacchetto di sostegno prime, ma anche come mercato di sbocco per le operazioni di export cinese, in particolare verso mercati Europei. Oltre agli interessi economici ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] nelle principali istituzioni multilaterali, come il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e le Nazioni Unite è promuovere lo sviluppo dell’export africano verso il mercato cinese, specialmente nei settori agricolo e minerario. Questa ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] un’economia prostrata, impegni di pagamento con il Fondo monetario internazionale e con il governo cinese che sarà difficile voto non condiviso, che potrebbe farle perdere quote di mercato in quel Paese e indebolire la posizione degli europei ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] è fatto promotore di una campagna per rendere il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale più rappresentativi e è di poco conto, poiché i benefici offerti dal mercato cinese sono stati il principale catalizzatore di un raggruppamento ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato monetario
Giuseppe Marotta
Segmento dei m. finanziari su cui avvengono scambi su strumenti di debito, denominati in valute diverse (nazionali o straniere), con scadenze iniziali brevi, dall’overnight (una giornata lavorativa) fino...
banca etica
Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell’intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili corrispondenti al comune sentire del luogo in cui ha sede, a un modello di sviluppo...