Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] , le regioni abbiano dedicato poca attenzione a questo loro ambito di azione. Già dagli anni Ottanta, l’Osservatorio delmercatodellavoro della regione Emilia-Romagna elaborava dettagliate analisi delle condizioni dell’offerta e della domanda di ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] che nulla sarà fatto per intensificare e migliorare la cooperazione tra Nord e Sud del mondo, anche perché nei paesi sviluppati le prospettive delmercatodellavoro non lasciano sperare in possibili reclutamenti di grandi proporzioni di mano d'opera ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] legali è sembrata tramontare.
Anche nell’ambito dell’Unione Europea (UE) l’influenza esercitata sulla gestione delmercatodellavoro dalle società di capitali transnazionali è ampia. Nel 2007 in Italia l’incidente all’impianto ThyssenKrupp di ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] soprattutto nel settore commerciale e in quello turistico-alberghiero, la crescente segmentazione dei mercatidellavoro e l'isolamento delmercatodellavoro interno da quello esterno sbarrano l'accesso - prima sempre possibile - a impieghi più ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] nell’apprendimento. La persona sottoalimentata è facilmente esclusa dal mercatodellavoro o fallisce nell’investimento in istruzione. L’attivismo del mondo sviluppato è anche il frutto del consumo abituale di razioni abbondanti, ed è sostenuto da ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] +3+2 richiede ai Paesi membri dell’Unione di esprimere periodicamente la loro opinione sulle prospettive di apertura dei propri mercatidellavoro ai nuovi membri. Va infine notato come tutti i Paesi membri, a eccezione della Svezia e della Finlandia ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] . Per un verso, esse colsero l’occasione loro offerta per istruirsi ed entrare con successo nel mercatodellavoro, nonostante le persistenti discriminazioni; per un altro verso, forse più significativo, il tradimento delle promesse rivoluzionarie ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] ciò assicura un freno o un sostegno nel caso di espansione o di recessione. Con il secondo si regola il mercatodellavoro e la distribuzione del reddito: in fase di espansione aumenta il prelievo contributivo, il che frena la crescita, e in fase di ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] sia pure più per necessità che per scelta, là dove il basso livello di scolarità e le condizioni delmercatodellavoro producono alti tassi di disoccupazione giovanile.
La diffusione della condizione di studente
Questi processi sono comuni a tutte ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] pagando 300 dollari e per astio contro la popolazione nera, che ritenevano responsabile della guerra e loro diretta antagonista sul mercatodellavoro. Nel 19° secolo la città assunse il suo aspetto di metropoli moderna. Il piano per Manhattan ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...