Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] di unificare le politiche interne dei paesi membri in materia di regolamentazione delmercato finanziario, dell’energia e delmercatodellavoro.
Alla Commissione economica eurasiatica, esplicitamente ispirata alla Commissione europea, è stata ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] un ente ospedaliero o assistenziale; il L. dovette, però, scontrarsi di nuovo con le chiusure corporative e i limiti delmercatodellavoro, che lo costrinsero ad accettare il ruolo di medico volontario presso il ricovero di mendicità.
Nel 1842 la ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] con il prolungamento della fase della loro educazione e istruzione, al fine di favorire un ingresso più adeguato nel mercatodellavoro in regime industriale e post-industriale. Il brusco passaggio da un'infanzia breve (fino a 7 anni circa) a ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] ambito della comunità scientifica.
Un esempio: l'analisi dei reticoli negli studi sul mercatodellavoro
Un'applicazione al funzionamento delmercatodellavoro può illustrare la specificità dell'approccio di rete. L'impostazione tradizionale separa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] che favorisce lo sviluppo economico metropolitano e una maggiore remunerazione dellavoro e del risparmio metropolitani; di alleggerire la pressione sul mercatodellavoro metropolitano, offrendo sbocchi interessanti a elementi intraprendenti della ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] sino ad allora avevano fatto le casalinghe (80%) e per le quali l’avvio di un albergo coincise con il primo ingresso sul mercatodellavoro. Quasi tutti, sia uomini sia donne erano sposati: in un’epoca in cui le persone abitualmente cominciavano a ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] , Ginevra, 1992.
12 Cfr. Treu, T., Sub art. 36, cit., 81.
13 Cfr. Magnani, M., Spataro S., Il lavoro a progetto, in AA. VV., Come cambia il mercatodellavoro, Milano, 2004, 411 ss.
14 C. giust., 3.4.2002, C-346/06, Dirk Rüffert c. Land Niedersachsen ...
Leggi Tutto
CARLI, Guido
Paolo Savona
Nacque a Brescia il 28 marzo 1914 da Filippo e da Egina Chiaretti.
Il padre, sociologo ed economista, esponente di primo piano del movimento nazionalista, fu per oltre vent’anni [...] di fine 1963 e della stagnazione successiva si trovassero nel settore reale, in particolare nei comportamenti delmercatodellavoro (e nelle agitazioni sindacali), sostenendo che la politica monetaria fosse inefficace. Ancora Graziani, in contrasto ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] sono le informazioni circa l'esistenza di un mercatodellavoro di artigiani e artisti nel vasto mondo della di Khirbat al-Mafjar, i mosaici della Cupola della Roccia, i lavori in legno della moschea al-Aqṣā di Gerusalemme, la facciata di Mshattà ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni in quasi tutte le popolazioni del mondo sono aumentate le diseguaglianze economiche, sociali e culturali tra individui e tra gruppi. Tale aumento ha avuto caratteristiche di tipo differente [...] una scuola di buona qualità, avere un’istruzione migliore, quindi di entrare nei settori più privilegiati delmercatodellavoro, avendo poi una copertura pensionistica che, da anziani, assicuri sicurezza economica. Viceversa, bambini provenienti da ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...