Rispetto ad altri ambiti grammaticali (➔ fonetica, ➔ morfologia, ecc.), quello della ➔ punteggiatura è caratterizzato da uno statuto normativo particolarmente debole (Serianni 2006a: 120). La norma, osservata [...]
(38) un profilo di: ambizioni e desideri
(39) la maggioranza è interessata: alla sicurezza contrattuale, alla flessibilità delmercatodellavoro
Accettabile è invece il susseguirsi di due frasi introdotte entrambe dai due punti: quest’uso, benché ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] il Kuwait uno dei paesi con il più alto tasso di immigrazione netta al mondo, è dovuta alle grandi dimensioni delmercatodellavoro interno, generato dall’industria petrolifera e dal suo indotto, a fronte di una popolazione autoctona di circa un ...
Leggi Tutto
Marco Onado
La crisi finanziaria e l’Italia
Nel 2011, per la prima volta da oltre mezzo secolo, si è profilato il rischio che un paese sovrano appartenente all’area dei paesi avanzati non fosse in grado [...] ’ (dodici fattori individuati come determinanti per lo sviluppo economico): le istituzioni, l’efficienza delmercatodellavoro e lo sviluppo dei mercati finanziari; in questi particolari indici l’Italia risulta rispettivamente al 92°, al 118° e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il mondo medievale, malgrado la vivacità delle realtà urbane, è ancora eminentemente [...] (consuetudines, Weistümer, statuti).
I proprietari hanno, infine, il proprio tornaconto nel favorire la creazione di un mercatodellavoro più libero e fanno più largo ricorso alla manodopera salariata, che l’incremento demografico ha reso meno ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] come la discriminazione abbia un effetto sugli stipendi e sulle possibilità di trovare lavoro.
Per grattare sotto la superficie dei dati delmercatodellavoro, da cui non è facile cogliere la presenza o l’assenza di discriminazione, Mullainathan ...
Leggi Tutto
Ennio Peres
La febbre del 2048
È un ventenne di Gorizia che ha lanciato il gioco dell’anno 2014, apparso a marzo e divenuto virale a livello globale nel giro di poche settimane. Il suo inventore lo ha [...] camera da letto in ufficio. Per ora non è iscritto all’università: «Nel mondo di oggi conviene buttarsi subito nel mercatodellavoro, dato che le abilità tecniche le avevo già». Infatti era alle scuole elementari quando ha creato la sua prima pagina ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] controllo dei bilanci nazionali, i governi ‘rigoristi’ hanno spostato l’obiettivo sulle riforme strutturali (mercatodellavoro, riforma del welfare, politica fiscale, pubblica amministrazione e giustizia), considerate come una conditio sine qua non ...
Leggi Tutto
emarginazione
Margherita Zizi
Essere escluso o escludersi dalla società
L'emarginazione è la condizione di chi viene relegato ai margini, cioè alla periferia del sistema sociale, e implica quindi la [...] possiamo distinguere fattori di ordine economico, che riguardano principalmente la struttura delmercatodellavoro e la sua capacità di assorbimento della forza lavoro; fattori di ordine politico, che riguardano le forme e le limitazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
(MERCOSUR)Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con [...] e gruppi costituiti ad hoc, l’Istituto di formazione, gli Osservatori della democrazia e delmercatodellavoro, il Foro consultivo delle municipalità, degli stati federali, delle province e dei dipartimenti e alcune commissioni speciali. Il Gmc ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] e gruppi costituiti ad hoc, l’Istituto di formazione, gli Osservatori della democrazia e delmercatodellavoro, il Foro consultivo delle municipalità, degli stati federali, delle province e dei dipartimenti e alcune commissioni speciali.
Il Gmc ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...