Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
Mercado Común del Sur (MERCOSUR)
Mercato comune del sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato [...] e gruppi costituiti ad hoc, l’Istituto di formazione, gli Osservatori della democrazia e delmercatodellavoro, il Foro consultivo delle municipalità, degli stati federali, delle province e dei dipartimenti e alcune commissioni speciali. Il GMC ...
Leggi Tutto
donne e potere
dònne e potére. – Il profilo delle donne agli inizi del Duemila appare meno riconoscibile di quello maschile sopratutto perché il tempo in cui la trasformazione ha impiegato a manifestarsi, [...] i dati dell’International labour office, le donne continuano ad avere i tassi più bassi di partecipazione al mercatodellavoro, i più alti di disoccupazione e remunerazioni inferiori rispetto agli uomini, nonostante i loro più alti livelli di ...
Leggi Tutto
Renato Pallavicini
Fumetti da premio Strega
Anche in Italia i fumetti, promossi al rango di ‘letteratura disegnata’, hanno smesso di essere trattati con sufficienza: lo testimonia lo straordinario successo [...] il limbo dei nati tra 1980 e il 1990, la loro confusione tra consumismo e radicalismo politico, con il mercatodellavoro degli inizi del 21° secolo sullo sfondo, diviso tra velleità improbabili (fare il paleontologo) e vita dura (le ripetizioni ai ...
Leggi Tutto
Ford, Henry
Leopoldo Benacchio
L'imprenditore che mise le ruote agli Stati Uniti
L'imprenditore statunitense Henry Ford ebbe, nella prima metà del 20° secolo, la geniale intuizione che l'automobile [...] sezione della Ford company sorvegliava la vita privata dei dipendenti per verificarne la correttezza.
Una seconda rivoluzione nel mercatodellavoro fu introdotta da Ford nel 1926: la creazione della settimana corta (il nome si deve proprio a lui ...
Leggi Tutto
AD-AS
Andrea Boitani
Modello macroeconomico della domanda aggregata (➔) e della offerta aggregata (➔), graficamente rappresentato con il livello dei prezzi sull’asse verticale e il livello aggregato [...] 1).
Il perdurare di un eccesso della domanda aggregata sull’offerta aggregata di lungo periodo provoca tensioni sul mercatodellavoro: i lavoratori chiedono salari monetari più alti e le imprese aumentano i prezzi in risposta. L’effetto dello shock ...
Leggi Tutto
offerta aggregata
Andrea Boitani
Relazione tra il livello generale dei prezzi e la quantità aggregata di output (PIL) che il sistema delle aziende di un Paese è in grado di produrre, dati la tecnologia, [...] periodo
La curva di o. a. nel lungo periodo si ottiene utilizzando contemporaneamente le equazioni relative al mercatodellavoro BRW (➔) e PRW (➔), che consentono di individuare l’equilibrio distributivo, cioè quel livello di occupazione che rende ...
Leggi Tutto
Marco Valsania
Janet Yellen
La colomba con gli artigli
Moglie del premio Nobel per l’economia George Akerlof, impegnata tanto nella scienza economica quanto sul piano sociale, vuole coniugare il rigore [...] anni approfondito sistematicamente un ampio ventaglio di questioni socio-economiche: dal mercatodellavoro al ruolo delle comunità nel controllo del crimine organizzato fino alle cause del boom di neonati fuori dal matrimonio. La carriera di Yellen ...
Leggi Tutto
Nordic Council (Nc)
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia e Islanda e a cui aderì, [...] istituzione della libera circolazione di persone tra i territori dei paesi membri (1958), alla creazione di un mercatodellavoro comune (1954), passando, nei decenni successivi, all’istituzione di strutture unitarie per la cooperazione in materia di ...
Leggi Tutto
Vedi Nordic Council dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
IL CONSIGLIO Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia [...] istituzione della libera circolazione di persone tra i territori dei paesi membri (1958), alla creazione di un mercatodellavoro comune (1954), passando, nei decenni successivi, all’istituzione di strutture unitarie per la cooperazione in materia di ...
Leggi Tutto
Vedi Nordic Council dell'anno: 2015 - 2016
(NC)Consiglio Nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, [...] parlamenti nazionali. Dalla sua fondazione sono molteplici i temi e le proposte vagliate: dalla creazione di un mercatodellavoro comune (1954), all’istituzione della libera circolazione di persone tra i territori dei paesi membri (1958), passando ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...