Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] i suoi datori di lavoro. Tale sembra sia del marxismo di straordinario vigore, molti dei cui spunti le sono sopravvissuti ed oggi, allo zenit di quell’economia di rapina che ci siamo abituati a chiamare pudicamente “globalizzazione” o “libero mercato ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati passaporti confiscati e vengono costrette a lavorare per “ripagare” il viaggio. Il lavoro consiste nell’orchestrare truffe on-line ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] statunitense di Ronald Reagan, con l’avvento del Made in Italy, la città meneghina diviene palcoscenico della diffusione dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione.Ma il dato reale ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture dellavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] discriminatori, sia nell’accesso al lavoro sia nello svolgimento del rapporto di lavoro; asimmetriche sono anche le realtà lavorative di quanti operano in una posizione di marginalità nel mercatodellavoro e di quanti soffrono gli effetti ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] ” dove i visitatori saranno invitati a giocare con le parole. Treccani Accademia, con l’incontro “Lavorare in editoria”, rifletterà sulle professioni del futuro nel mercato editoriale, e con “Immaginare una rivista culturale oggi” su come dare vita e ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] così cool ed è ora meta privilegiata per turismo, studio e lavoro. Uno scenario invidiabile, che ha portato il soft power coreano all culturale coreana e la diffusione globale del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno dei primissimi bastioni, al ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] delle persone, sia per motivi di studio e di lavoro che per motivi turistici; sviluppo sostenibile e risposta al economico di Seoul e un mercato fondamentale per l’export di Tokyo, quindi qualsiasi inasprimento del confronto regionale, dallo Stretto ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] indebolirla, vista la sua popolarità (secondo gli ultimi sondaggi, più del 60% degli americani ne dà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercatodellavoro così frammentato e diseguale, con livelli di sindacalizzazione che rimangono molti ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] , e il rischio economico legato alla scelta di avere figli.Le giovani generazioni italiane faticano a entrare nel mercatodellavoro e a stabilire una propria indipendenza, ritardando così la decisione di formare una famiglia. Inoltre, la mancanza di ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] apparentemente improbabile manipolo: i più disinibiti aedi del libero mercato nella sua forma più pura. In origine furono (dalle telecamere e dai rotocalchi) vivevano e vivono i lavoratori migranti senza i quali l’aristocrazia locale non sarebbe in ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
lavoro, mercato del
Laura Pagani
Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), determinando i livelli salariali e occupazionali....
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, attuativo della l. n. 184/2014 (cd. Jobs...