SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] dellavoro; corporazione; corporativismo (App.); lavoro: Datore e prestatore di lavoro; Diritto di coalizione dellavoro; Contratto di lavoro; Magistratura dellavoro si sono in certo modo assicurato il mercato. Ciò spiega come l'inchiesta americana ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] d.p.r. 27 apr. 1955 nr. 547 e le norme generali per l'igiene dellavorodel d.p.r. 19 marzo 1956 nr. 303, con alcune modifiche.
Il d.p nei diversi settori di attività. Prima dell'immissione sul mercato o della messa in servizio, il costruttore, o il ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] , è messo in pericolo dal capitalismo moderno: modo di economia che, applicando il criterio di divisione dellavoro e producendo in serie, esige mercati sempre più vasti e aperti. La volontà d'indefinito profitto, congiungendosi con le scoperte della ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] delle regioni, commercio con l'estero, sicurezza dellavoro, istruzione, professioni, ricerca scientifica e tecnologica politica estera ma anche nell'applicazione di regole univoche di mercato; nella Russia, dotata di un prestigio militare pressoché ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Il termine secolarizzazione indica due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita sociale. Il primo consiste nell'autonomizzazione [...] fondo della sua analisi, la premessa che la divisione dellavoro, l'industrializzazione, l'urbanesimo - la modernizzazione della inteso come una vera e propria 'situazione di mercato' in cui le istituzioni religiose diventano agenzie commerciali in ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] che proviene dall'estero. Si tratta di una cifra imponente che evidenzia l'importanza, anche sui mercatidellavoro locali, degli interventi delle organizzazioni non governative.
Le motivazioni che spingono una persona a partire come operatore ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
Mario PANTALEO
. Espressione in base alla quale si vorrebbe contrapporre un'istruzione generale, pura o disinteressata, ad una istruzione professionale avente per fine il primo [...] o mutare rapidamente le loro capacità tecniche, adattandole alle necessità della efficienza produttiva, alle esigenze delmercato interno dellavoro e alle possibilità di emigrazione". Per i cosiddetti corsi aziendali di riqualificazione, l'art. 51 ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] previdenza sociale promuove "in relazione alle carenze di qualificazione rilevate dagli uffici dellavoro e della massima occupazione, alle esigenze delmercato di lavoro interno ed alle possibilità di emigrazione". Va inoltre aggiunto che, oltre ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988; App. II, 11, p. 846; III, 11, p. 759)
Giorgio Cannella
Confermato, qui, il significato comunemente attribuito all'espressione "legislazione sociale", già chiarito [...] dignità dellavoratore, la salvaguardia dell'igiene e sicurezza dellavoro, la tutela dellavoro delle donne e dei fanciulli, la tutela delle lavoratrici madri agli operai oppure a situazioni temporanee di mercato; e in forma straordinaria, per crisi ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] ; e infatti l'educatore dovrà avere a disposizione un'aggiornata analisi delle condizioni delmercato di lavoro; si dovranno inoltre incoraggiare inchieste condotte su tutta l'estensione sociale di un paese per conoscere le incertezze, le perplessità ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...