COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] 'equità e alla coscienza", gli Inglesi riuscirono, di fatto, a vietare il lavoro di corvée allo scopo di rendere disponibile sul libero mercatodellavoro manodopera che veniva poi assorbita nelle piantagioni britanniche. Allo stesso tempo, con altre ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] che vengono dagli operai più qualificati, mentre gli operai comuni e i manovali vorrebbero appiattirli. Si creano mercatidellavoro diversi: mentre gli operai comuni sono assunti in blocchi, quelli provetti sono selezionati in base alle referenze ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] in Italia fino a pochi anni fa - e quindi programmata in modo da rispondere adeguatamente alle esigenze delmercatodellavoro nazionale, ma anche attenta a soddisfare i progetti migratori di chi sceglie il nostro paese; occorrono dunque strumenti ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] alla donna altro non è che il rovescio della medaglia della crescente emancipazione femminile, anche attraverso l'accesso al mercatodellavoro, e che le donne che chiedono il divorzio scambiano consapevolmente uno standard di vita più elevato con un ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] soprattutto nel settore commerciale e in quello turistico-alberghiero, la crescente segmentazione dei mercatidellavoro e l'isolamento delmercatodellavoro interno da quello esterno sbarrano l'accesso - prima sempre possibile - a impieghi più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] ). In particolare, la critica di Sraffa mina alle fondamenta l’idea, cruciale per la teoria macroeconomica marginalista, che un mercatodellavoro concorrenziale in un’economia chiusa tenderebbe automaticamente all’equilibrio perché la riduzione ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] , Ginevra, 1992.
12 Cfr. Treu, T., Sub art. 36, cit., 81.
13 Cfr. Magnani, M., Spataro S., Il lavoro a progetto, in AA. VV., Come cambia il mercatodellavoro, Milano, 2004, 411 ss.
14 C. giust., 3.4.2002, C-346/06, Dirk Rüffert c. Land Niedersachsen ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] prevalentemente di stampo pubblicistico sul piano regolativo (così Cinelli, M., Gli ammortizzatori sociali nel disegno di legge di riforma delmercatodellavoro. A proposito degli artt. 2-4 della l. n. 92/2012 in Riv. dir. sic. soc., 2012, 253).
La ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] 28.1.2005, n. 50, in Riv. giur. lav., 2005, con nt. di A., Garilli, La riforma delmercatodellavoro al vaglio della Corte costituzionale, 449.
4 V. Intesa del 30.7.2015 in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] specie 256 e ss.; Ichino, P.-Sartori, A., L’organizzazione dei servizi per l’impiego, in Brollo M., a cura di, Il mercatodellavoro, Padova, 2012, 122 e ss.; Varesi, P.A., Riordino della normativa in materia di servizi per l’impiego, in Magnani, M ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...