'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] , anche perché l'elevata percentuale di popolazione con meno di 15 anni di età (37% nel 2005) spinge ogni anno sul mercatodellavoro circa 100.000 giovani, e il tasso di disoccupazione ha raggiunto ormai il 13% dei maschi in età attiva.
Oltre l'87 ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] presi anche per riportare sotto controllo la spesa pubblica, per ridurre il deficit del bilancio statale e per riformare il mercatodellavoro, con risultati che sono stati considerati apprezzabili da istituzioni finanziarie internazionali, quali il ...
Leggi Tutto
Lettonia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Nel corso dei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica è stata caratterizzata da un progressivo decremento [...] politica di riforme. I problemi strutturali legati alla diffusa corruzione del-l'apparato statale, alla debolezza del sistema finanziario e alla scarsa competitività delmercatodellavoro, appesantito tra l'altro da alti tassi di disoccupazione ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] servizi. Nel 2004-05 il ritmo di crescita dei prezzi al consumo è tornato su valori vicini al 2%.
Il mercatodellavoro e la produttività
Dopo la forte flessione dei primi anni Novanta, l'occupazione è cresciuta senza soluzione di continuità dal ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] industriali, che hanno continuato a chiedere politiche salariali restrittive, alleggerimenti fiscali e deregolamentazione delmercatodellavoro, prospettando un'ulteriore crescita della disoccupazione e della delocalizzazione produttiva in caso di ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] sostenuto incremento della domanda interna. L'inflazione ha continuato a decrescere e alcune indicazioni positive sono emerse nel mercatodellavoro: il tasso di disoccupazione è di nuovo sceso sotto il 12%, mentre l'occupazione è aumentata di circa ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] pressione fiscale, e furono incentivate le opportunità occupazionali nel settore. Per far fronte alle tensioni nel mercatodellavoro, venne riformato il sistema di sicurezza sociale, assicurando l'incremento delle pensioni, la maggiorazione dei ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] contrattuali in grado di garantire maggiore flessibilità al mercatodellavoro, e contestualmente cercò di tutelare i diritti degli occupati con la sottoscrizione di accordi sociali.
Nel corso del periodo 1999-2005, la politica monetaria fu orientata ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] ricorso ai fondi pensione sono stati tra i principali indirizzi della politica economica nel settore. Gli interventi sul mercatodellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva che la manodopera proveniente dalle campagne e i numerosi ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] sotto il regime zarista. Dopo la rivoluzione, si volle usare dellavoro obbligatorio come mezzo di redenzione per i delinquenti, ma il alla deficienza dell'offerta di mano d'opera sul mercatodellavoro. Già prima dello scoppio delle ostilità, la ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...