La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] Robert L. Banks e J. Paul Hogan, che lavorarono alla polimerizzazione dell'etilene (1952) e del propilene (1951-1953). Il prodotto della Phillips, registrato con il nome 'marlex', fu introdotto sul mercato nel 1954 e utilizzato, verso la fine degli ...
Leggi Tutto
PEZZOLATO, Arnaldo
Franco Calascibetta
PEZZOLATO, Arnaldo. – Nacque a Portoferraio il 20 settembre 1849 da Francesco, farmacista, e da Luisa Andiffico.
Iniziò gli studi in farmacia nel 1869 all’Università [...] dell’esame dei tabacchi e dei materiali inerenti la sua lavorazione.
Nella storia del tabacco in Italia, Roma aveva da secoli un ruolo tra le varie specie di tabacco esistenti sul mercato e le caratteristiche che dovevano essere tenute in ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...