Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] dell’Organizzazione internazionale dellavoro (OIL) n. 169 sui diritti dei popoli indigeni e tribali del 1989 e la , ma si trattava solo di diritti strumentali alla realizzazione delmercato comune. Tuttavia, a partire dalla fine degli anni ’60 ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] Roma certo il più importante sul quale si fonda il mercato unico. Ma, attesa la formulazione ampia e omnipervasiva della problematica può essere ripresa riguardo ai diritti riconosciuti nella materia dellavoro dagli artt. 23 e 24.
(iii) Il ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] Banco di Napoli e quello di Sicilia, la Banca nazionale dellavoro e la Cassa di risparmio delle province lombarde, enti in tale senso l’istituzione dell’Autorità garante della concorrenza e delmercato (l. 10 ott. 1990 n. 287); delle autorità di ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] rapporto alla convenienza che ciascuno di essi offre sotto i diversi aspetti delle risorse materiali o del costo dellavoro o delmercato dei capitali o del trattamento fiscale.
Altro vantaggio che deriva dall'organizzazione dell'impresa nella forma ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] tutela complementare, sia dal punto di vista pratico-economico di governo del costo dellavoro a vantaggio del solo dispiegarsi di azioni individualistiche delmercato (Vianello, R., La previdenza complementare nel sistema della previdenza sociale ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] scelte compiute, la scientificità come la forza dellavoro dei giuristi e, parallelamente, venivano ulteriormente precisati e la sicurezza sociale nei tumultuosi cambiamenti dello sviluppo delmercato, sui soggetti cui spettino i nuovi diritti sulle ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] delle schede presentava tre difetti: la lentezza dellavoro, gli alti costi del personale e un'alta possibilità di errori è che questo tipo di impresa ricerca clienti anche sul mercato e li serve con priorità rispetto al proprietario pubblico, ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] quest’ultimo caso – al novero di «quelle che fanno ricorso al mercatodel capitale di rischio a norma dell’art. 2325 bis c.c.» ’esecuzione di un contratto di prestazione d’opera o di lavoro o, ancora, di prestazione di servizi in favore dell’ente ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] , spec. cap. V; Fiorillo, V.L., Il diritto dellavoro nel pubblico impiego, Padova, 2018, spec. 130, 87104, cura di, Il governo dei musei tra Costituzione, funzione sociale e mercato, Napoli, 2017.
7 Su cittadinanza e presidenza di autorità portuale, ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] ed essenzialmente rimessa agli amministratori (così Angelici, Su mercato finanziario, amministratori, responsabilità, in Riv. dir. la sentenza impugnata che aveva escluso il diritto dellavoratore, già dipendente da una impresa di assicurazioni posta ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...