Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] nella prima, perché l’unica condizione della pronuncia del giudice Marchetti B., (a cura di), L’amministrazione europea e le sue regole, Bologna, 2015, 199 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (art. 21 bis della legge n. ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] processo di modernizzazione del mercato del lavoro2, in una per le ispezioni del lavoro, che integrasse in un’unica struttura i vari servizi ispettivi.
Il d.lgs. n delega, laddove la risoluzione del Parlamento europeo del 14.1.2014, sulle ispezioni ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] utenti si era posto per la prima volta con l’introduzione nel mercato delle cassette VCR (Sony Corp. of Am. v. Universal City Studios autore europeo più moderno e competitivo (Comunicazione del 6.5.2015 della Commissione sul Mercato Digitale Unico), ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] al lavoro tra Costituzione italiana e ordinamento europeo, in WP C.S.D.L.E svolgimento delle attività di mediazione è unico (v. art. 4, nonché R.-Santoro Passarelli G., a cura di, Il nuovo mercato del lavoro. Commentario al d.lgs. 10 settembre ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] minimo e ruolo del sindacato: il quadro europeo fra legge e contrattazione, in Lav. a cui il mercato del lavoro assegna state più recentemente coordinate con la disciplina del libro unico del lavoro, permettendo la sostituzione del prospetto con ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] e l’autorizzazione dei soggetti che operano sul mercato del lavoro. Detti criteri sono ora dettati tratta, in realtà, del Fondo sociale europeo che, di regola, finanzia le disoccupata (art. 20), è l’unico abilitato a erogare l’assegno di ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] che avrebbe dovuto porre sotto una regia unica azioni disperse tra molte amministrazioni. Attualmente essa sociale nazionale” al “welfare di mercatoeuropeo”, in Degrassi, L. (a cura di), La ricerca scientifica tra stato e mercato, Napoli, 2014, 1 ss ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] analisi riguarda principalmente il ruolo del sistema informativo unitario/unico; sul rapporto tra i cpi e i soggetti accreditati ai disoccupati una security nel mercato del lavoro al pari dei paesi nord europei.
1 Per una ricostruzione normativa ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] dispone che la misura debba essere: (1) unica a livello nazionale, (2) a carattere universale il prodotto dell’esclusione dal mercato del lavoro, con le livello raccomandato dalla risoluzione del Parlamento europeo del 20.10.2010, la quale ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (su vendita e per la tutela della concorrenza e del mercato»), in base al quale costituisce abuso clausola penale abusiva, ma deve unicamente disapplicare nei confronti del consumatore ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, con il fine di snellire...