Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] della Comunità» in grado di limitare la libera circolazione delle merci in quanto esigenza imperativa (C. giust., 7.2.1985, C-240/83, Adbhu, punto 13 e poi ripreso, dopo l’adozione dell’Atto Unicoeuropeo, nelle sentenze C. giust., 20.9.1988, C-302 ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] applicabili alle comunicazioni (art. 22), al documento di gara unicoeuropeo (art. 59), all’uso del registro online dei certificati un lato l’accesso delle PMI a significativi segmenti di mercato, e dall’altro ha indotto le autorità pubbliche ad ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unicoeuropeo di cui all’articolo 85, con esclusione di inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] contrasto con i principi regolatori del mercatounico dei servizi, configurando un’ingiustificata limitazione all’accesso al mercato nazionale.
Dal confronto tra la giurisprudenza nazionale e quella europea emergono due diverse dimensioni della ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] Roma I, secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, alla luce delle sentenze Koelzsch, Voogsgeerd e Schlecker, in Dir. i principi che sovrintendendo al funzionamento del mercatounico, dal momento che entrambi i sistemi ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] della concorrenza quale strumento di attuazione del mercatounico, ribadito, anche per la gestione di di trasporto passeggeri su strada e ferrovia secondo il regolamento CEE del Parlamento europeo e del Consiglio 23.10.2007, n. 1370, che, all’art. ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] della tassa di imbarco e di sbarco delle merci trasportate per via aerea, dei corrispettivi per i ed uniforme applicazione delle norme di carattere comunitario alla realizzazione del cielo unicoeuropeo. Va tenuto a mente, tuttavia, che l’ENAC, ex art ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] . giust., 6.9.2006, C-88/03, Repubblica portoghese c. Commissione delle Comunità europee; C. giust., 11.9.2008, da C-428/06 a C-434/06, e crea una grave distorsione delle regole del mercatounico. A seguito di una decisione negativa della ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] musicale, il che comportava costi e incertezze per le imprese, con correlati ostacoli allo sviluppo di un mercatounico digitale a livello europeo.
Le società di gestione hanno tentato di offrire una soluzione al problema, concludendo Arr in base ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] , individuato già dai Paesi fondatori della Comunità economica europea, per la realizzazione del principio di libera circolazione delle merci all’interno del mercatounico comunitario.
Tutti gli elementi essenziali dell’obbligazione tributaria ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....