ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] sobborghi delle città importanti: a Colonia i mercati di Heumarkt e Altermarkt hanno così riunito in uso in altri paesi europei e tipico del sistema tedesco, motivi di razionalità economica, un'unica direzione. Generarono effetti uniformi ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] sarebbe stata imposta a livello europeo.
In secondo luogo, la e pubblica amministrazione: più disciplina, un unico obiettivo, in Diritto pen. e processo, ., Padova, 2003, 988; Spena, A., Il turpe mercato, Milano, 2003, 144 ss.; Tesauro, A., Violazione ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] persone con disabilità iscritte alle liste uniche. A fronte si rilevava un'offerta 2000 e la Direttiva del Consiglio Europeo del 27 novembre 2000. Nel 2002 50% tra le persone disabili è fuori dal mercato del lavoro rispetto al 25% dei normodotati; ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] cui trattasi come unico criterio di applicazione R., Jobs Act e cultura giuslavoristica, in Dir. lav. merc., 2016, I, 7.
8 Parla decisamente di rimercificazione del in esame Fontana, G., La Carta Sociale Europea e il diritto del lavoro oggi, in WP ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] economici, in questo caso sulle condizioni dell’occupazione e del mercato del lavoro. Non basta ripetere che nessuna legge può di lungi dall’essere univoci, perché non esiste un modello europeounico; e non è tale neppure la formula della flexicurity ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] di cui vi è larga testimonianza nell'Occidente europeo dal secolo VIII a tutto il XVIII, delle chiese. Per comprendere quindi in un'unica formula la varietà dei modi in cui fra la vide adattarsi all'economia di mercato che aveva ormai i suoi centri ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] è stata istituita una Corte unica e permanente, che ha in europea
I trattati relativi alle Comunità europee contenevano solo pochissime norme concernenti diritti umani, ma si trattava solo di diritti strumentali alla realizzazione del mercato ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] proteste dell’Austria, la questione italiana divenne una questione europea.
L’azione di Cavour riuscì, così, a mutare Il Regno di Sardegna, inoltre, fu l’unico Stato della penisola in cui, dopo che le e rafforzamento del mercato all’interno. Questo ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] tra gli Stati membri della Comunità Europea all'instaurazione di un mercato interno ha richiesto, soprattutto per il , di società a responsabilità limitata oramai anche con un unico socio.
Le società in Francia
In materia societaria la Francia ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] si concentrino in un'unica mano, la sanzione della responsabilità illimitata dell'unico azionista in caso di mercato mobiliare; si sono raffinati gli strumenti della ristrutturazione economica e giuridica dell'ordinamento capitalistico europeo ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
trilogo
(Trilogo) s. m. Incontro, confronto a tre; in particolare, negoziato preliminare e informale cui prendono parte alcuni rappresentanti di tre istituzioni comunitarie europee, Parlamento, Consiglio e Commissione, con il fine di snellire...