Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] di un autoveicolo a seguito di manovre effettuate per evitare ostacoli imprevisti. Nel 1997 la prima versione della Mercedes-Benz Classe A fallì tale test, con conseguenti perdite economiche ingenti da parte della casa costruttrice. Il progetto fu ...
Leggi Tutto
Tipologie dell’iperconsumo
Paolo Desideri
Il termine iperconsumo è un neologismo recentemente proposto dai media pubblicitari e dagli studi sociologici e filosofici; in entrambi gli ambiti sta a indicare [...] internazionale che, in alcuni casi, costruiscono rapporti di esclusiva con i propri clienti.
Tra i tanti esempi vanno menzionati: MercedesBenz Museum (2006) a Stoccarda, di UN Studio; BMW Welt (2007) a Monaco di Baviera, dello studio Coop Himmelb(l ...
Leggi Tutto
NUVOLARI, Tazio Giorgio
Gianni Cancellieri
NUVOLARI, Tazio Giorgio. – Nacque a Castel d’Ario (Mantova) il 16 novembre 1892, quarto dei cinque figli di Arturo (1863-1938) e di Emma Elisa Zorzi (1864-1943), [...] dei quali lo tenne bloccato e menomato per buona parte del 1934.
Frattanto, l’entrata in scena dei costruttori tedeschi Mercedes-Benz e Auto Union modificava i rapporti di forze in campo. Nuvolari ebbe un’offerta dalla Auto Union che cadde per l ...
Leggi Tutto
FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi)
**
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi.
Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] gli valsero il campionato assoluto conduttori per il 1933.
Nella stagione 1934, firmato un assai vantaggioso contratto con la casa tedesca MercedesBenz (L. 300.000 alla firma, L. 1.000 al giorno e tutti i premi e gli ingaggi), passò a quella ...
Leggi Tutto
car design
<kàa diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di progettazione industriale nel settore automobilistico e motociclistico; è prevalentemente associata alla definizione [...] e poi alla Lotus; a Bruno Sacco, che ha firmato per anni modelli della MercedesBenz; a Michele Jauch Paganetti, direttore del Centro stile Mercedes di Como, specializzato negli interni; per finire con Carlo Bonzanigo, responsabile Concept cars e ...
Leggi Tutto
UNStudio
– Studio di architettura fondato ad Amsterdam nel 1990 dagli architetti olandesi Ben van Berkel (n. Utrecht 1957) e Caroline Bos (n. Rotterdam 1959), già soci dal 1988 con lo studio Van Berkel [...] segnalano: il teatro della musica a Graz (1998-2008), che ospita un auditorium polifunzionale per 450 spettatori; il MercedesBenz museum a Stoccarda (2001-06); la Galleria hall west nel quartiere della moda Apgu-jeong a Seoul (2004), caratterizzata ...
Leggi Tutto
Industriale e tecnico tedesco (Karlsruhe 1844 - Ladenburg 1929). Nel 1883 impiantò un'azienda per la produzione di motori a gas (Benz & C.) a Mannheim. Costruì quindi, nello stesso anno di G. Daimler [...] (1885), un motore a benzina e, l'anno successivo, presentò la sua prima automobile. Nel 1926 la sua società si fuse con la Daimler-Motoren-Gesellschaft dando vita alla Daimler-Benz A.G., produttrice delle autovetture Mercedes. ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] , a capo dell'altra schiera, e il suo ex consocio e amico Benz invadono la Francia, dove i loro brevetti sono presi da Panhard e Levassor (Francia), Mamber (Inghilterra), Mathis (Francia), Mercedes (Germania), Minerva (Belgio), Morris (Inghilterra), ...
Leggi Tutto