• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Ordine internazionale e America Latina

Atlante (2025)

Ordine internazionale e America Latina Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] di fentanyl negli Stati Uniti, pena l’introduzione, per ritorsione, di dazi del 25%. Lo stesso vale per i vicini meridionali del Messico, ai quali ha fatto sapere che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno il primo giorno del suo nuovo ... Leggi Tutto

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo

Atlante (2025)

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] Mediterraneo, che già in molte delle sue zone ha portato gli agricoltori a coltivare varietà colturali diverse. Nelle regioni meridionali italiane, per esempio, accanto alle produzioni tipiche della zona, come l’olivo, la vite, la frutta che ha più ... Leggi Tutto

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO

Atlante (2024)

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO  [L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] al cielo, mentre praterie rigogliose e foreste di erica, bambù e ginepro si intrecciano lungo il percorso. Le pendici meridionali conducono a una delle gemme nascoste dell’Etiopia, la Foresta di Harenna, la seconda più grande foresta tropicale umida ... Leggi Tutto

Alluvione nel sud-est della Spagna: almeno 95 morti

Atlante (2024)

Una violentissima alluvione ha causato almeno 95 vittime nelle province spagnole di Valencia, Castiglia-La Mancia e Malaga, secondo le stime ufficiali delle autorità. Il bilancio, purtroppo, non è definitivo [...] dovuta al fenomeno estremo chiamato Dana, ha portato piogge intense e venti forti, concentrandosi soprattutto nelle aree meridionali e orientali del Paese. L’alluvione ha causato allagamenti, esondazioni e il trascinamento di veicoli, creando ovunque ... Leggi Tutto

Israele lancia un'operazione terrestre limitata contro Hezbollah nel sud del Libano

Atlante (2024)

Israele ha lanciato un'operazione terrestre "limitata" nel sud del Libano, ha riferito l'esercito nelle prime ore di martedì, nell'ambito di una campagna intensificata contro Hezbollah, sostenuto dall'Iran. [...] nel sud del Libano, supportati da artiglieria e aviazione.I raid sono stati accompagnati da nuovi attacchi nei sobborghi meridionali di Beirut, poco dopo che l'esercito israeliano aveva emesso avvisi di evacuazione per diversi quartieri. Israele ha ... Leggi Tutto

Il nodo irrisolto di Idlib

Atlante (2018)

Il nodo irrisolto di Idlib La battaglia di Idlib è alle porte. L’esercito siriano si ammassa ai confini orientali e meridionali, Assad ha promesso di riportare sotto il controllo del governo centrale di Damasco ogni centimetro di [...] Siria. L’ultima roccaforte della ribellione an ... Leggi Tutto

Le popolazioni indigene a protezione dell’ambiente

Atlante (2018)

Le popolazioni indigene a protezione dell’ambiente I T’boli-manubo sono popolazioni native che vivono sulla grande e popolosa isola di Mindanao, nelle Filippine meridionali. Pochissimo si sa della loro origine, ma sono una minoranza consistente in 150-200.000 [...] persone, a maggioranza animista, che nel ... Leggi Tutto

Due giovani su tre sono senza lavoro

Atlante (2017)

Due giovani su tre sono senza lavoro Il tasso di disoccupazione giovanile, in Italia, rimane elevato (il 44% dei giovani fra i 18 e i 24 anni), ed elevato è il divario fra le regioni settentrionali e quelle meridionali: nel Nord è in cerca [...] di occupazione il 13% circa dei giovani, mentr ... Leggi Tutto
Vocabolario
meridionale
meridionale agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
meridionalismo
meridionalismo s. m. [der. di meridionale]. – 1. Vocabolo, locuzione, costruzione sintattica e sim. peculiare dei dialetti parlati nelle regioni meridionali d’Italia, spec. in quanto siano penetrati nella lingua nazionale o nell’uso d’altre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
meridionali, dialetti
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, e quasi tutto l’Abruzzo, fatta eccezione...
lacco
Nei dialetti meridionali, avvallamento di terreno. Compare anche in toponimi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali