L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Carapelle Calvisio sorge sugli ultimi contrafforti meridionali del Gran Sasso, a 900 metri di quota, e gode di un'ampia [...] vista sulla conca aquilana fino al massiccio del ...
Leggi Tutto
L’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccaniè lieto di invitarla alla presentazione de LXXI volume della collezione di Studi Meridionali di Guido PescosolidoIntroduzione, Gerardo BiancoIntervengono [...] con l’autore, Guido Pescosolido, Piero Baruc ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
meridionalismo
s. m. [der. di meridionale]. – 1. Vocabolo, locuzione, costruzione sintattica e sim. peculiare dei dialetti parlati nelle regioni meridionali d’Italia, spec. in quanto siano penetrati nella lingua nazionale o nell’uso d’altre...
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, e quasi tutto l’Abruzzo, fatta eccezione...