RIGOTTI, Rebo
Alberto Ianes
RIGOTTI, Rebo. – Nacque a Padergnone (Trento) l’11 luglio 1891, primogenito dei quattro figli di Pietro e di Antonia Marzani. Il padre era un agiato possidente della valle [...] i risultati non si fecero attendere: realizzò i migliori risultati incrociando cultivar superiori come Pinots, Riesling, Cabernet e Merlot con ceppi locali quali Nosiola, Teroldego e Marzemino. Proprio da questa attività prese forma quel 107-3, il ...
Leggi Tutto
merlot
‹merló› s. m., fr. [propr. «merlotto», der. di merle «merlo1»]. – Vitigno francese già da tempo introdotto in Italia e coltivato spec. nel Veneto e nel Friuli; dà grappoli cilindro-conici con acini piuttosto piccoli, rotondi, di color...
Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, resistente alle malattie fungine...