D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] a censurare La canzone dei Dardanelli, per il suo tenore violentemente antiaustriaco. Ma tutte le liriche, poi rifluite in Merope, pubblicata da Treves nel 1912, avrebbero meritato ben altra censura, per l'iperbolica aulicità, le croste mitografiche ...
Leggi Tutto
merope
mèrope s. m. [lat. scient. Merops, dal lat. class. merops -ŏpis, gr. μέροψ -οπος, nome di un uccello che si nutre di api]. – Genere di uccelli meropidi, che comprende varie specie dalle forme eleganti e slanciate, diffuse dall’Africa...