GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] astronomiche interessanti i fenomeni geofisici (fase lunare, eclissi, sciami di meteoriti, ecc.); Regolari Mondiali" (G.R.M.), costituiti da tre o quattro giorni per ogni mese, due scelti nella fase di Luna nuova ed uno o due giorni attorno al ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Halley che gliela avrebbe spedita a Londra. Nel giro di qualche mese, Newton fu in grado di fare avere a Halley la dimostrazione dei satelliti ‒ in particolare la complicata questione del moto lunare ‒, le maree, la forma della Terra, la precessione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e sono disponibili in rete.
Le sonde lunari sovietiche Luna 16 e 17, con il veicolo lunare Lunakhod 1. La prima, lanciata il 12 settembre, il 20 dello stesso mese si posa sulla Luna, nel Mar Fecunditatis, restandovi per circa 26,6 ore per effettuare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] aumento da ca. 3″ a ca. 5″ nel corso del mese seguente. Effettuò misurazioni accurate della posizione della cometa rispetto alle stelle vicine minute correzioni per la rifrazione e la parallasse lunare, mettevano a dura prova la pazienza e la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] della luce proveniente dalla stella (fig. 2, con la situazione nel mese di marzo; per lo schema completo del fenomeno, v. cap. dei nodi della Luna. La rotazione del piano orbitale lunare verso ovest intorno all'asse dell'eclittica altera la direzione ...
Leggi Tutto
eclissi
eclissi (o eclisse) [s.f. Der. del lat. eclipsis, dal gr. ekléipsis "scomparsa", a sua volta da ekleípo "sparire"] [ASF] Oscuramento totale o parziale di un corpo celeste per l'interposizione [...] ◆ [ASF] Frequenza e periodicità delle e. di Luna e di Sole: se il piano del-l'orbita lunare giacesse esattamente nel piano del-l'eclittica, in ogni mese accadrebbero due e., una di Sole al novilunio e una di Luna al plenilunio, ma siccome questi due ...
Leggi Tutto
La fase della Luna durante la quale l’emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra; corrisponde all’opposizione della Luna rispetto al Sole, e cioè al momento in cui la longitudine [...] geocentrica della Luna differisce di 180° da quella del Sole. L’intervallo tra due p., corrispondente a un mese sinodico o lunazione, ha durata media di 29d 12h 44m 2,8s. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] 1846 Melloni effettuò la prima misurazione affidabile del calore lunare. Seguendo l'esempio di Melloni, anche altri puntarono Draper catalogue classificando gli spettri di 5000 nuove stelle al mese per quattro anni (Cannon 1915). Il catalogo in nove ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] missione Lunik 1, peraltro fallita, ed effettuò il primo contatto lunare con Lunik 2 il 12 settembre 1959. La faccia oscura ripresa e trasmessa a terra da Lunik 3, meno di un mese dopo.
Nel continente americano, intanto, la NASA, creata nel 1958 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] ma la comparsa di un secondo satellite russo nel mese di novembre accrebbe la preoccupazione dell'opinione pubblica. Due grado di produrre una mappa range-Doppler del cratere lunare Tycho di qualità paragonabile all'immagine ottica.
I radioastronomi ...
Leggi Tutto
lunare
agg. [dal lat. lunaris]. – 1. a. Della luna: il disco l., la superficie l.; i raggi l.; la luce l.; un chiarore l.; macchie l., o macchie della luna, le zone più oscure della sua superficie, in astronomia chiamate mari; mese l., il...
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...