«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] in Italia e si lega alla Legnano, squadra di tutta la sua carriera e con cui vinse cinque edizioni del Giro. Poco più di un mese dopo, il 19 luglio, Ottavio Bottecchia fa il suo bis al Tour de France. Bottescià come lo chiamano i francesi, è stato il ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] diversi teatri di crisi regionali, tra i quali lo Yemen, la Somalia, il Sudan e la Libia. Proprio in Somalia, nel mese di febbraio, un attacco da parte di al-Shabab è costato la vita a diversi soldati emiratini. Le straordinarie risorse economiche di ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] . Febbraio ha ormai lo stesso clima che aveva marzo e marzo quello di aprile e così via; si è perso un mese di inverno. L’accordo di Parigi del 2015 sul clima ha fissato come limite da non superare, a livello globale, 1,5 °C come soglia di sicurezza ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] ’aprile del 1924 si recò a Bruxelles per partecipare al congresso del partito operaio, e tra il 21 e il 22 di quel mese raggiunse in gran segreto Londra, dove ebbe una serie di incontri con i dirigenti del partito laburista e con alcuni membri del ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] ma allora, più semplicemente, raccontavano lo stupore di un ragazzo del Sud che ce l’aveva fatta e che in quel mese fece sognare tutti, anche quelli che, durante le domeniche di Campionato, lo insultavano proprio per le sue origini. Un sentimento che ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] storica in cui i rapporti tra Pechino e le cancellerie europee non sono ottimali. Il tour si è tenuto inoltre a un mese appena dalle elezioni che determineranno i prossimi vertici delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e le dinamiche di potere a ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] a livello militare e la linea di Macron volta a garantire un maggiore impegno nel contrasto alla Russia. Nel corso del mese di marzo diversi siti governativi francesi sono stati messi off-line dal gruppo Anonymous Sudan, noto per il suo allineamento ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] è riuscita a raddrizzare una situazione che un mese fa appariva compromessa. Dentro margini di oscillazione limitati anni fa. La candidata democratica è stata protetta in questo primo mese e deve ancora essere messa alla prova di seri confronti con ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] parlarsi e per ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a un grosso appuntamento per una piattaforma di democrazia e pace già fissato per inizio maggio, sempre ad Addis ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile.
Il m. lunare può...