• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [4]

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] di partite, assegnerà il trofeo intitolato a Henri Delaunay, primo segretario generale della UEFA, colui che ideò la manifestazione, senza però riuscire a vederla realizzata. Ripercorriamo i punti salienti ... Leggi Tutto

Sudan, flebili speranze di tregua

Atlante (2024)

Sudan, flebili speranze di tregua Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] 1,6 milioni di profughi provenienti in gran parte da Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan e Somalia. Il mese scorso gli esperti internazionali hanno lanciato un terribile allarme: 755.000 persone rischiano la carestia nei prossimi mesi e 8 ... Leggi Tutto

La lunga estate del pianeta

Atlante (2024)

La lunga estate del pianeta È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] un andamento un po’ diverso, difficilmente questo preoccupante primato non sarà raggiunto e il 2024 si dovrebbe chiudere con +1,57 °C. Inoltre, il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, ... Leggi Tutto

Il viaggio in Europa di Xi

Atlante (2024)

Il viaggio in Europa di Xi Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] sforzo per mettere fine ai differenti conflitti in corso.Durante gli incontri ha confermato che vedrà Vladimir Putin a Pechino questo mese e ricordato l’incontro tra i vertici di India e Cina che si svolgerà sempre nella capitale cinese per ricordare ... Leggi Tutto

Il Senegal è ancora una democrazia?

Atlante (2024)

Il Senegal è ancora una democrazia? Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] aver rinviato in modo controverso le elezioni presidenziali».Nel frattempo, martedì 13 febbraio per la seconda volta nel mese, è stato interrotto l’accesso a Internet dopo che tre persone sono morte nelle violente proteste scoppiate nella capitale ... Leggi Tutto

Pechino nella crisi nel Mar Rosso

Atlante (2024)

Pechino nella crisi nel Mar Rosso Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] è l’ennesima crisi internazionale che rischia di avere delle serie ripercussioni sull’immagine della Cina quale mediatore regionale, conquistata dopo il ruolo chiave svolto nel favorire lo storico accordo ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico e questione di genere

Atlante (2024)

Cambiamento climatico e questione di genere La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] Transitions & Climate Action, un pacchetto di impegni e un invito all’azione per politici e istituzioni. Tuttavia, solo qualche mese fa è stata necessaria una levata di scudi contro la nomina del comitato organizzativo della COP29 in Azerbaigian. Il ... Leggi Tutto

Hezbollah attacca, Israele risponde: è guerra

Atlante (2024)

Prima dell’alba di ieri, domenica 25 agosto, si sono susseguiti ingenti attacchi missilistici al confine meridionale del Libano, a causa della guerra tra Hezbollah e Israele.Il gruppo estremista libanese [...] numero di droni e razzi in risposta all'uccisione di un suo comandante, Fuad Shukr, in un sobborgo di Beirut il mese scorso. La risposta israeliana è stata immediata, con il sistema di protezione Iron Dome che ha sventato gran parte delle minacce ... Leggi Tutto

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto

Atlante (2024)

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] .Che non si tratti solamente di una provocazione, le istituzioni dello sport hanno cominciato a sospettarlo solo da qualche mese. Gli Enhanced Games, lanciati nel giugno del 2023, inizialmente non sono stati presi sul serio, considerati alla stregua ... Leggi Tutto

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema

Atlante (2024)

Shakespeare: 430 anni, dal teatro al cinema Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] di numerose ipotesi e ricerche. Considerato da sempre un pilastro della storia del teatro, è stato uno dei pochi drammaturghi in grado di realizzare una sintesi perfetta tra il genere tragico e quello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mese
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
mese Giovanni Buti-Renzo Bertagni Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile. Il m. lunare può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali