Foster, Arlene Isabel. – Donna politica nordirlandese (n. Enniskillen 1970). Laureata in giurisprudenza alla Queen's University di Belfast, è entrata in politica nel 2003 nelle fila del Democratic Unionist [...] in uno scandalo connesso con le energie rinnovabili; rieletta nel maggio 2017 a seguito delle elezioni politiche anticipate tenutesi nello stesso mese, ha nuovamente rimesso il mandato nel giugno 2021, subentrandole nella carica P. Givan. ...
Leggi Tutto
Jakobsdóttir, Katrin. – Donna politica islandese (n. Reykjavík 1976). Leader del movimento Sinistra-Verdi, di cui è presidente dal 2013, è stata eletta in Parlamento nel 2007 e dal 2009 al 2013 è stata [...] donna politica ha visto riconfermata la sua leadership a seguito dei risultati delle consultazioni politiche svoltesi nel settembre 2021, ricevendo un nuovo mandato nel mese di novembre. Dimessasi nell'aprile 2024, è stata sostituita da Benediktsson. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e magistrato iraniano, propr. Sayyid Ebrahim Raisol-Sadati (n. Mashhad 1960 - m. in un incidente aereo nei pressi di Tavil, Varzaqan, 2024). Laureato in Diritto islamico all’università Motahari [...] Corte suprema. Tra i sostenitori della rivoluzione islamica guidata da Khomeini, di posizioni politiche conservatrici, nel giugno 2021 è stato eletto presidente del Paese con il 62% dei voti, subentrando nella carica a H. Rohani dal mese di agosto. ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] nelle fasi successive a quell’evento.
La campagna elettorale
La campagna elettorale per le presidenziali del 2009 dura più o meno un mese e mezzo, dall’inizio di maggio al 12 giugno. In quel breve lasso di tempo l’Iran vive alcuni fenomeni inediti ...
Leggi Tutto
Donna politica tedesca (n. Amburgo 1954). Entrata nella Christlich-Demokratische Union (CDU) nel 1990, divenne dopo pochi mesi ministro della Parità e delle Politiche giovanili (1991-94). In seguito fu [...] i Verdi (17,5%, +10 punti percentuali) e l’estrema destra dell’AfD (10,2%); analoghi i risultati delle consultazioni tenutesi nello stesso mese in Assia, dove rispetto alle elezioni del 2013 il CDU è sceso dal 38,3 al 27%, il SPD dal 30,7 al 19,8 ...
Leggi Tutto
Aoun, Michel. – Militare e uomo politico libanese (n. Haret Hreik 1935). Cristiano maronita, comandante in capo dell’esercito libanese dal 1984, nel 1988 ha assunto la carica di capo del governo detenendo [...] voto parlamentare per assumere la carica di presidente del Paese, subentrando al presidente ad interim T. Salam e affidando il mese successivo all'ex premier S. Ḥarīrī l'incarico di guidare un nuovo esecutivo. L'uomo politico ha terminato la carica ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (n. Kragujevac 1952). Laureato in Economia, negli anni Novanta ha intrapreso la carriera politica, divenendo in breve tempo vicepresidente del Partito radicale. In Parlamento dal 1992, [...] raggiunto il 25,6% dei voti, contro il 26,8% di B. Tadić (Partito democratico); al ballottaggio tenutosi nello stesso mese l'uomo politico ha riportato il 49,55% dei consensi, divenendo il nuovo presidente della Serbia, carica che ha ricoperto fino ...
Leggi Tutto
Soro, Guillaume. – Uomo politico ivoriano (n. Kofiplé 1972). Dirigente del movimento studentesco, nel corso degli anni Novanta è stato più volte incarcerato. Alla guida del Movimento patriottico della [...] fase politica, S. si è schierato con A. Ouattara contro L. Gbagbo nella lotta per la presidenza della Repubblica. Dimessosi nel marzo 2012 e nominato nello stesso mese presidente dell'Assemblea nazionale, gli è subentrato nella carica J.K. Ahoussou. ...
Leggi Tutto
Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] nel 2010, ha ricoperto tale carica fino al 2014, quando si è dimesso a seguito della sconfitta subìta dalla sua coalizione alle consultazioni politiche tenutesi nel mese di settembre, che hanno riportato il centrosinistra alla guida del Paese. ...
Leggi Tutto
Støre, Jonas Gahr. - Uomo politico norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi nel 1985 in Scienze politiche presso l’Università Sciences Po di Lille, ha militato nel Partito conservatore dal 1989 al 1995, anno [...] dell’opposizione. Nell’ottobre 2021 è stato incaricato di formare un nuovo governo di coalizione, subentrando nella carica a E. Solberg, a seguito della vittoria elettorale della sinistra alle consultazioni politiche tenutesi nel mese precedente. ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...