Guterres, Francisco. – Uomo politico di Timor Est, noto anche come Lú-Olo (n. Ossu 1954). Veterano della resistenza all’occupazione indonesiana e leader della Freitlin (Frente revolucionária do Timor Leste [...] nel marzo 2022 hanno registrato la netta sconfitta al primo turno dell'uomo politico contro l'ex presidente J. Ramos-Horta, che il mese successivo lo ha sconfitto al ballottaggio con il 62% dei suffragi, subentrandogli nella carica dal maggio 2022. ...
Leggi Tutto
Rompuy, Herman Van. – Uomo politico belga (n. Etterbeek 1947). Laureato in filosofia all’univ. cattolica di Lovanio nel 1968, presso la medesima istituzione ha ottenuto un master in economia nel 1971. [...] di Lisbona. Nell'ottobre 2011 è stato designato a ricoprire la carica di presidente del summit euro istituita dal vertice UE tenutosi a Bruxelles nello stesso mese. Ha ricoperto entrambe le cariche fino al termine del mandato, il 30 novembre 2014. ...
Leggi Tutto
Haniyeh, Ismail (Haniyya, Ismā‛īl). – Uomo politico palestinese (Al-Shati, Gaza, 1962? - Teheran 2024). Leader di Ḥamās, più volte detenuto nelle carceri israeliane negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, [...] . Mesh'al, ed essendo riconfermato per un secondo mandato nell’agosto 2021. L'uomo politico ha perso la vita nel luglio 2024 a seguito di un raid israeliano contro la sua residenza a Teheran, subentrandogli nella carica dal mese successivo Y. Sinwar. ...
Leggi Tutto
Berdimuhamedow, Serdar Gurbangulyýewiç. – Uomo politico turkmeno (n. Ashgabat 1981). Figlio del presidente del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow che ha impresso al governo del Paese un'impronta fortemente [...] membro del Consiglio di sicurezza e presidente della Camera di controllo supremo, candidatosi alle consultazioni presidenziali anticipate del marzo 2022 è stato prevedibilmente eletto capo di Stato del Paese, subentrando al padre dallo stesso mese. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] basse e minime che possono essere straordinariamente basse (nella valle del fiume Yukon fino a -60 °C), mentre le medie del mese più caldo si dispongono tra 15 e 20 °C. In rapporto con la posizione e l’altitudine, le condizioni climatiche variano in ...
Leggi Tutto
Harris, Kamala Devi. – Avvocata e donna politica statunitense (n. Oakland, California, 1964). Eletta in Senato nel 2016 nelle fila del Partito democratico, si è distinta come rappresentante dell’ala progressista [...] Pence. Nel luglio 2024, dopo la rinuncia di Biden a correre per un secondo mandato alle presidenziali fissate nel mese di novembre, è stata indicata dall'uomo politico per subentrargli come candidata democratica, ottenendo gli endorsement di politici ...
Leggi Tutto
Janukovič, Viktor. - Uomo politico ucraino (n. Yenakiieve 1950). Governatore della regione di Donetsk tra il 1997 e il 2002, primo ministro nel 2002-04, nel 2004 presentandosi alle elezioni presidenziali [...] dell'ex-pugile V. Klitschko (40 seggi) e dalla destra nazionalista (35 seggi). Nel dicembre 2013, dopo che il mese precedente J. si era rifiutato di sottoscrivere il trattato di associazione con l'Unione Europea, violente manifestazioni di piazza ...
Leggi Tutto
Uomo politico congolese (Likasi 1938 - Kinshasa 2001). Dopo aver partecipato alla lotta di liberazione, all'atto dell'indipendenza (1960) appoggiò, contro i secessionisti della sua regione d'origine (il [...] ) che, appoggiato da Ruanda e Uganda, costrinse Mobutu Sese Seko ad abbandonare il paese nel maggio 1997. Nello stesso mese K. si proclamò presidente della ribattezzata Repubblica Democratica del Congo. Ma la rottura dell'alleanza con Ruanda e Uganda ...
Leggi Tutto
Calciatore e uomo politico (n. Monrovia, Liberia, 1966). Dopo aver giocato dal 1981 al 1988 in cinque club africani tra cui il Tonnerre Yaoundé, è approdato in Europa al Monaco (1988-92). Ha poi militato [...] J. Boakai del Partito dell'unità; il ballottaggio, inizialmente previsto per novembre, e rinviato dalla Corte suprema al mese successivo in ragione della necessità di indagare sulle irregolarità che sarebbero state compiute durante il primo turno ...
Leggi Tutto
Rudd, Kevin Michael. – Uomo politico australiano (n. Nambour 1957). Membro dal 1998 del Parlamento federale, nello stesso anno è stato eletto capo del gruppo parlamentare laburista. Ministro ombra degli [...] laburista, ha assunto nuovamente la carica di premier, nella quale gli è subentrato dopo le elezioni legislative tenutesi nel mese di settembre il conservatore T. Abbott. A seguito del risultato elettorale R. si è dimesso da leader del partito ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...