BOSELLI, Benedetto
Maristella Ciappina
Nacque a Savona il 30 dic. 1768, in una famiglia, originariamente bergamasca da Francesco Maria e da Anna Lanza. Ancora giovinetto, forse nel 1781, venne inviato [...] della Guerra e della Marina. Eletto poi, il 26 genn. 1800, commissario generale a Marsiglia, meno di un mese dopo, il 13 febbraio, veniva trasferito in Olanda, come commissario generale delle relazioni commerciali e ministro, incaricato della ...
Leggi Tutto
Nella primavera del 2010, immagini di violenti scontri tra forze di polizia thailandesi e manifestanti disarmati – abbigliati in T-shirt rosse, e da ciò rinominati Camicie Rosse (red shirts) – invasero [...] da frequenti arresti e persecuzioni da parte del governo – sono riuscite a riorganizzarsi, radunandosi regolarmente due volte al mese per ricordare le vittime degli scontri e chiedere nuove elezioni.
A esse si contrappone il movimento conosciuto come ...
Leggi Tutto
Movimento nato nel 2009 come libera associazione di cittadini e composto dai cosiddetti “attivisti 5 stelle” (già Amici di B. Grillo, poi definiti dalla stampa “grillini”). Anche se il loro peso politico [...] ricorso di alcuni attivisti, a causa soprattutto dell’esclusione dal voto degli iscritti da meno di sei mesi. Il mese successivo l'Assemblea degli iscritti ha approvato di nuovo lo statuto, aggiornato con le modifiche richieste dalla Commissione di ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico greco (n. Atene 1951). Dopo la laurea in Economia, ha conseguito un master in Business administration all’Università di Harvard (1976) per poi entrare in Parlamento come deputato [...] tentativi, è stato nominato premier ad interim il presidente del Consiglio di Stato P. Pikrammenos. Le nuove elezioni tenutesi nel mese di giugno hanno registrato la vittoria del partito pro-euro ND, che si è aggiudicato il 29,7% dei consensi contro ...
Leggi Tutto
Venizelos, Evangelos. - Uomo politico greco (n. Salonicco 1957). Ultimati gli studi in Legge, alla metà degli anni Ottanta ha intrapreso la carriera universitaria e quella forense. Dopo aver difeso A. [...] perché nessun partito ha raggiunto la maggioranza in Parlamento). L’accordo però non è stato raggiunto, e alle nuove elezioni tenutesi nel mese di giugno si è imposto il partito pro-euro ND, che si è aggiudicato il 29,7% dei consensi contro il 26 ...
Leggi Tutto
Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] di un referendum sulla secessione dal Regno Unito. Sturgeon si è dimessa dalla carica nel febbraio 2023, subentrandole dal mese successivo H. Yousaf; nel giugno dello stesso anno la donna politica è stata arrestata a seguito di un'inchiesta ...
Leggi Tutto
Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] si è aggiudicato il 47% circa dei consensi contro il 25% di M. Šarec, che ha sconfitto al ballottaggio tenutosi il mese successivo ottenendo il 53,6% delle preferenze ed essendo riconfermato nella carica. L'uomo politico non si è ricandidato alle ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] , contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore. Nel novembre 2024 l'uomo politico è stato nominato commissario alla Difesa e spazio della Commissione europea von der Leyen II, in carica dal mese successivo. ...
Leggi Tutto
Löfven, Stefan. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1957). Operaio saldatore, dal 2006 al 2012 ha guidato il sindacato della IF Metall; leader del Partito socialdemocratico svedese dal 2012, alle consultazioni [...] fiducia a seguito di una mozione presentata dall'estrema destra, che ha raccolto anche le adesioni di conservatori moderati e cristianodemocratici. Dimessosi nel novembre successivo, nello stesso mese gli è subentrata nella carica M. Andersson. ...
Leggi Tutto
Uomo politico cinese (Yangzhou 1926 - Shanghai 2022). Sindaco di Shanghai dal 1985, fu chiamato a sostituire Zhao Ziyang (1919-2005) come segretario generale del Partito comunista cinese (PCC) nel 1989, [...] da Hu Jintao, il quale, nel marzo 2003, gli succedette anche nella carica di presidente della repubblica. Nello stesso mese, J. Z. fu invece riconfermato alla guida della commissione militare centrale, carica che ha mantenuto fino al 2004. Nel ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...